I tappi conici in gomma sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni industriali e commerciali per sigillare, proteggere e isolare parti, componenti o aperture. La loro forma conica consente loro di adattarsi a varie dimensioni e forme, fornendo una tenuta efficace e sicura. Questi tappi sono comunemente impiegati nell'industria automobilistica per coprire e proteggere fori, filettature e aperture durante il processo di verniciatura o lavorazione. Possono anche essere utilizzati in applicazioni come l'imballaggio, l'elettronica, l'ingegneria meccanica e molte altre, dove è necessaria una soluzione versatile per la protezione e la sigillatura.
Descrizione
I tappi conici in gomma sono un'importante soluzione per proteggere i prodotti durante le fasi di verniciatura a cataforesi, polverizzazione e altre lavorazioni simili. Questi tappi sono particolarmente apprezzati per la loro capacità di accelerare le operazioni di pulizia dei pezzi dopo la verniciatura, contribuendo così a ridurre i tempi di lavorazione complessivi. Grazie alla loro praticità, velocità e possibilità di essere riutilizzati per un lungo periodo di tempo, i tappi conici rappresentano una scelta economica e conveniente per le aziende.
I nostri clienti da diversi anni affidano la protezione delle loro parti non verniciabili ai tappi conici, che sono disponibili in due materiali principali: VMQ (silicone) e EPDM (gomma). I tappi in silicone sono particolarmente apprezzati per la loro resistenza alle alte temperature, fino a 300°C, mentre quelli in gomma possono resistere fino a 160°C.