video corpo

Cavo riscaldante con isolamento in silicone ICE series
autoregolante

Cavo riscaldante con isolamento in silicone - ICE series - ELMITI - autoregolante
Cavo riscaldante con isolamento in silicone - ICE series - ELMITI - autoregolante
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Materiale della guaina/isolazione
con isolamento in silicone
Tipo
autoregolante

Descrizione

Quando la temperatura ambiente scende sotto 0°C l’acqua, le soluzioni acquose e molti altri liquidi contenuti in tubazioni o serbatoi tendono a gelare, con gravi conseguenze per gli impianti idraulici. L’acqua contenuta in una tubazione da ¾” (DN20) isolata con 20mm di opportuno coibente, ghiaccia in 12 ore quando la temperatura esterna è di -10°C. E’ quindi indispensabile mantenere la tubazione ad una temperatura superiore a 0°C; si propone una soluzione con l’impiego dei circuiti scaldanti NO ICE, nel caso si tratti di una semplice tubazione di acqua fredda; e con l’impiego di cavi scaldanti autoregolanti, nel caso di grossi impianti con più tubazioni, pompe, valvole, serbatoi ecc. NO-ICE è la soluzioni ideale per evitare il congelamento dell’acqua in una tubazione a se stante. Il circuito è totalmente costruito in EUROPA con materiali rispondenti a tutte le norme europee. Il circuito è pronto per l’uso e completo del termostato di comando, di cavo e spina. Attenzione: il cavo scaldante NON può essere tagliato La scelta del circuito è estremamente semplice: • Nel caso di tubazioni di diametro fino a DN40 il cavo si stende rettilineo lungo la tubazione e il circuito scaldante sarà lungo come la tubazione stessa. • Nel caso di tubazioni oltre DN40 e fino a DN80 il cavo si installa a spirale ed il circuito dovrà essere lungo circa una volta e mezzo la lunghezza della tubazione

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di ELMITI
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.