La cosiddetta unità TransLift del sistema TrackMotion si muove tra le macchine su un sistema a rotaia ("track"). Il TransLift si occupa sia di afferrare i pezzi che di posizionarli e ribaltarli. TrackMotion consente di concatenare le macchine in modo semplicissimo ed è anche estremamente veloce.
Trasporto dei pezzi come su rotaie con il sistema di automazione TrackMotion
TrackMotion è una soluzione di automazione che unisce in un unico sistema il tradizionale meccanismo a nastri di trasporto, traslatori e ribaltatori.
Il TransLift, un carrello sollevatore ribaltatore con pinza elettrica programmabile, si sposta avanti e indietro ad altissima velocità su una rotaia (track). Il TransLift si muove a una velocità di 150 metri al minuto e trasporta i pezzi tra le macchine e il magazzino pezzi.
Un sistema di produzione completo con TrackMotion si compone di tre unità perfettamente coordinate tra loro: le macchine utensili modulari, come ad es. la VL 4 per pezzi da mandrino con diametro fino a 200 mm, il sistema di automazione TrackMotion e i nastri di alimentazione e scarico. Questi nastri fungono da magazzino pezzi e possono essere bidimensionali (per i pezzi più grandi) o tridimensionali, come "impilatori" per i pezzi più piccoli. Quest’ultima variante, in particolare, garantisce prestazioni straordinarie in uno spazio ristretto, permettendo infatti l'immagazzinamento di svariate centinaia di pezzi.