La saldatura laser è un processo produttivo altamente tecnologico che si è ormai definitivamente affermato nel settore della produzione di trasmissioni. La giunzione tra ingranaggio di cambio e corpo della frizione realizzata mediante saldatura a laser costituisce la base per dei meccanismi di cambio più compatti ed efficienti. Le moderne sorgenti laser in combinazione con una tecnica di serraggio ottimizzata consentono una saldatura con distorsione ridotta. Il risultato sono delle trasmissioni silenziose e dall'innesto agevole.
La saldatrice LaserCell di EMAG svolge le operazioni di accoppiamento e saldatura del corpo della frizione sull'ingranaggio di cambio mediante raggio laser. La LaserCell EMAG viene completata con diverse possibilità di ampliamento per adattarla alle esigenze specifiche delle singole applicazioni.
La ELC 160 è una saldatrice laser modulare e può essere configurata per un gran numero di applicazioni diverse. Il "cuore" della saldatrice laser ELC 160 è un modulo di lavorazione CN a tre assi. Sul telaio di base sono montati dei moduli di processo fissi.
I pezzi sciolti (ad es. ingranaggio e rotella sincrona) vengono caricati nel mandrino e quindi trasportati da una stazione all'altra. I moduli di processo fissi montati sul telaio di base lavorano il pezzo. In funzione della quantità di pezzi richiesta, la saldatrice laser ELC 160 può essere fornita anche come DUO o TRIO. Le stazioni possono funzionare in modo indipendente l'una dall'altra per produrre contemporaneamente componenti diversi.