video corpo

Unità di filtrazione a cartuccia
per carburanteper gasolioad alta prestazione

Unità di filtrazione a cartuccia - Emiliana Serbatoi - per carburante / per gasolio / ad alta prestazione
Unità di filtrazione a cartuccia - Emiliana Serbatoi - per carburante / per gasolio / ad alta prestazione
Unità di filtrazione a cartuccia - Emiliana Serbatoi - per carburante / per gasolio / ad alta prestazione - immagine - 2
Unità di filtrazione a cartuccia - Emiliana Serbatoi - per carburante / per gasolio / ad alta prestazione - immagine - 3
Unità di filtrazione a cartuccia - Emiliana Serbatoi - per carburante / per gasolio / ad alta prestazione - immagine - 4
Unità di filtrazione a cartuccia - Emiliana Serbatoi - per carburante / per gasolio / ad alta prestazione - immagine - 5
Unità di filtrazione a cartuccia - Emiliana Serbatoi - per carburante / per gasolio / ad alta prestazione - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
a cartuccia
Materiale filtrato
per carburante, per gasolio
Altre caratteristiche
ad alta prestazione
Portata

Min.: 55 l/min
(14,529 us gal/min)

Max.: 2.000 l/min
(528,344 us gal/min)

Grado di filtrazione

Min.: 0,5 µm

Max.: 25 µm

Descrizione

Grazie alla pluriennale esperienza maturata nelle applicazioni per stoccaggio e rifornimento di carburante, Emiliana Serbatoi ha selezionato, ed è in grado di offrire, una ampia gamma di sistemi di filtraggio avanzati per venire incontro alle sempre maggiori esigenze di mantenere l'integrità e preservare le caratteristiche del carburante. I sistemi di filtraggio vengono primariamente impiegati per rimuovere contaminanti solidi ed acqua. I contaminanti solidi generalmente derivano dal processo di fabbricazione, da operazioni di trasferimento (contaminazione ambientale), dal contatto con apparecchiature e superfici (pompe, serbatoi, pipeline, autocisterne, etc.) e possono essere di dimensioni e forme molto diverse e generalmente abrasive. Le particelle solide in generale indeboliscono le parti meccaniche diminuendone l’efficienza e la durata e possono fungere da catalizzatori ed accelerare i processi di ossidazione del carburante fino a far precipitare alcuni componenti del fluido. L’acqua può essere presente in forma disciolta (legata a livello molecolare con il carburante), sotto forma di emulsione oppure presente liberamente come fase separata. L’acqua libera presente nel carburante , data la sua maggiore densità, tenderà a depositarsi nel fondo del recipiente in cui è contenuta. La presenza di acqua può essere dovuta a molti fattori come l’utilizzo di guarnizioni non adeguate, dalle tubazioni di sfiato specie sottoforma di umidità presente nell’atmosfera, dalla condensazione dovuta ai cambi di temperatura, da residui di acqua presenti in serbatoi o tubazioni utilizzati per lo stoccaggio o travaso di carburanti.

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di Emiliana Serbatoi
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.