Visivamente, i giunti "X-Ring" si distinguono per il loro profilo, da cui prendono il nome.
Questo tipo di tenuta è stato sviluppato per risolvere il problema di un O-Ring convenzionale nei servizi idraulici ad alta pressione.
Il movimento reciproco fa ruotare il giunto sul suo asse assiale, con conseguente usura.
L'alloggiamento di un O-ring a sezione circolare deve essere abbastanza largo da consentire una certa interversione della guarnizione. Tuttavia, su una lunga corsa o su un moto alternativo ad alta velocità, i raggi possono allungarsi ed eventualmente strappare l'O-ring compromettendone la tenuta.
La configurazione a quattro lobi e la flessibilità dell'X-ring gli permette di resistere alla distorsione e all'estrusione che le pulsazioni di pressione o le alte pressioni dei cilindri idraulici spesso provocano.
E poiché l'area di contatto è più piccola, anche l'attrito e quindi l'usura sono ridotti.