I sistemi di rulli bidirezionali ELROLLER impiegati per la guida di nastri correggono la posizione del nastro già nel piano d’ingresso. Sono composti da un telaio di posizionamento di base fisso e da uno mobile. Quest’ultimo è dotato di uno o due rulli di regolazione e ruota intorno ad un centro immaginario situato nel piano d’ingresso. Un rullo bidirezionale è definito come attuatore proporzionale per cui deve funzionare tramite la forza di aderenza con il nastro senza consentire che il nastro scorra sul rullo di regolazione.
Campo d'impiego
I sistemi ELROLLER vengono impiegati per la guida di nastri in tutti quei casi in cui, per motivi riguardanti il processo, è dato già di per sé un lungo tratto d’ingresso.
Applicazione
A seconda della disponibilità di spazio, per la guida di nastri si possono dotare i rulli bidirezionali di un rullo di regolazione (il nastro viene guidato con un abbraccio di 90°) o di due rulli di regolazione (è possibile un abbraccio inferiore). Per l’installazione di un ELROLLER per la guida di nastri vale quanto segue: il tratto d’ingresso deve essere pari a due o tre volte la larghezza del nastro, la lunghezza del tratto d’uscita dovrebbe essere compresa fra il 50 e il 100% della larghezza del nastro. Il sensore va posizionato dietro al rullo di regolazione e possibilmente vicino ad esso. In tal modo si hanno brevi tempi di reazione e quindi una dinamica di posizionamento maggiore.