L'albero Lean Selection è un concetto di macchina economico per la rettifica di scanalature e superfici piane e per la lavorazione di diametri con mole multiple. Rettifica in operazioni combinate in entrata diritta e/o angolata.
Caratteristiche principali
Rettifica di sgrossatura e finitura in un unico set-up di serraggio, con risparmio di tempo e aumento della precisione.
Elevato tasso di utilizzo grazie all'abrasivo CBN e all'olio (a scelta in emulsione) come refrigerante.
Tecnologia collaudata di rettifica in CBN con velocità di taglio fino a 140 m/s ed elevate velocità di avanzamento, con conseguenti tempi di ciclo ridotti.
Interfaccia di montaggio a 3 punti JUNKER per un cambio rapido e un'eccellente concentricità della mola.
Il mandrino di rettifica ad alta potenza HF (capacità di azionamento di 42 kW) richiede una manutenzione estremamente ridotta grazie alla lubrificazione a vita e alla tenuta d'aria.
Concetto di macchina ergonomico con caricamento automatico o manuale dall'alto.
Il programma del pezzo può essere creato direttamente sul controller o su una stazione di programmazione esterna.
Elevata precisione dimensionale grazie alla misurazione in corso d'opera.
Attrezzature e opzioni
SISTEMA DI CONTROLLO
Il pannello operatore Erwin Junker è stato sviluppato appositamente per il controllo delle rettificatrici. Tutti i componenti della macchina sono controllati dal pannello operatore, indipendentemente dalla serie e dal sistema di controllo utilizzato. La struttura identica, la guida intuitiva dei menu e la visualizzazione della geometria del pezzo in lavorazione garantiscono all'utente un'estrema comodità e flessibilità di funzionamento. La programmazione avviene direttamente tramite il pannello operatore o uno strumento di programmazione esterno.
---