Fino a 4,5 metri di lunghezza e un peso di diverse tonnellate: la serie KARGO gestisce instancabilmente alberi di rettifica di queste dimensioni.
Le mole al corindone, al CBN o al diamante consentono la massima flessibilità. Possono essere progettate per qualsiasi prestazione di taglio e forniscono sempre la massima precisione.
Le varie dimensioni e le versioni delle mole rendono questa macchina robusta ideale per la rettifica economica di pezzi pesanti con una disponibilità imbattibile.
Caratteristiche principali
Elevata flessibilità grazie alle diverse versioni di teste mola
Ottima qualità di rettifica grazie alla compensazione automatica delle variabili di disturbo
Sicurezza di processo grazie alla rettifica completa in un unico serraggio
Elevata stabilità grazie alla solida struttura
Produttività grazie all'esperienza di rettifica JUNKER unita all'elevata disponibilità, all'assistenza e ai ricambi in tutto il mondo
Per la maggior parte delle applicazioni di rettifica cilindrica esterna, i pezzi vengono posizionati e guidati tra i centri o con un mandrino di serraggio. La KARGO utilizza le tecnologie di rettifica a tuffo diritta e angolare. Con il processo di rettifica a tuffo diritto, il movimento di taglio e di ingresso è radiale rispetto al pezzo. I diametri vengono rettificati in un unico tuffo o in più tuffi con spostamento assiale. Nella rettifica a tuffo angolare, la mola è inclinata. La testa della mola (asse B) è inclinata o montata in posizione fissa. Gli assi X e Z si interpolano. In questo modo è possibile rettificare diametri e superfici piane in un unico passaggio.
La rettifica cilindrica interna consente di rettificare con precisione superfici funzionali interne come fori, coni o superfici piane.
---