Sia l'avena grezza che i chicchi d'avena possono essere trattati con il forno Schule. Grazie all'aggiunta diretta di vapore tra il prebino e il forno, il calore e l'umidità vengono introdotti nel prodotto prima che entri nel forno. Quando passa attraverso il forno, entra in contatto con i cosiddetti anelli di riscaldamento in compartimenti disposti l'uno sull'altro. A seconda della capacità e della temperatura richiesta, il forno può essere composto da 1 a 7 scomparti di riscaldamento. Per migliorare la durata di conservazione, gli enzimi di scissione dei grassi vengono inattivati mediante l'aggiunta indiretta di vapore (calore di contatto). L'aumento della temperatura ha anche un effetto positivo sul gusto del prodotto. Un imbuto di uscita appositamente progettato e dotato di flussometro regola il tempo di permanenza del prodotto nel forno e garantisce il flusso di massa durante lo scarico del prodotto. Dopo il trattamento idrotermale nel forno, il prodotto riscaldato viene raffreddato in un raffreddatore a letto fluido a circa 10°C sopra la rispettiva temperatura ambiente.
Per prodotti molto secchi o in regioni molto fredde, a monte del forno può essere installata, come opzione, una coclea di umidificazione e riscaldamento. Viene utilizzata per pretrattare il prodotto mediante l'aggiunta indiretta di vapore nella doppia camicia e l'aggiunta diretta di acqua. Ciò garantisce un maggiore apporto di umidità e un aumento della temperatura del prodotto.
---