Con la forza della sola aria compressa rende gradevole e adatto a tutti un lavoro conosciuto per la sua pesantezza e pericolosità.
Il controllo dei movimenti è istantaneo e sensibile, dalla presa della lamiera dal pallet al posizionamento di precisione nei riscontri della piegatrice all’esecuzione di tutte le fasi di piegatura in assenza di peso e infine al rilascio nel contenitore dei prodotti finiti dopo evere eseguito tutte le pieghe.
I benefici sono subito tangibili:
• Sicurezza nel processo di piegatura: l’operatore ha il controllo sicuro e preciso della lamiera durante tutti gli spostamenti, non dovendo sopportare il peso della lamiera deve solo accompagnarla negli spostamenti.
• Sicurezza durante lo spostamento della lamiera: La sicurezza intrinseca del bilanciatore impedisce la caduta accidentale della lamiera sia quando le ventose sono danneggiate o l’impianto ha subito deterioramento che quando l’operatore esegue comandi erronei.
• La lavorazione alla pressa piegatrice è eseguibile da qualsiasi persona indipendentemente dalle proprie caratteristiche fisiche.
• Il tempo ciclo di piegatura si riduce, lo spostamento della lamiera e le sue rotazioni sono più rapide e immediate e, inoltre, la produttività risulta costante durante l’intera giornata lavorativa.
La testina a ventose è snodata sugli assi X e Y in modo da potersi inclinare fino a + o – 50°
Le ventose sono ovali, compatte e a regolazione rapida per la presa di lamiere con fori o con scarichi.