Il rivetto multifar grazie al suo particolare modo di deformarsi riesce, avvalendosi di una sola lunghezza, a coprire vari spessori serrabili, riducendo, rispetto all’utilizzo dei rivetti tradizionali, il numero di rivetti (di diverse lunghezze) che dovrebbero essere utilizzati. Inoltre, è in grado di ovviare alle problematiche derivanti da fori ovalizzati e/o fuori tolleranza.
Questo tipo di rivetto può essere utilizzato anche su materiali teneri o fragili come plastica, alluminio e materiali compositi senza che questi vengano danneggiati durante la posa in opera.
MATERIALI:
BOCCOLA: AlMg 2,5 (EN AW 5052)
CHIODO Acciaio inossidabile austenitico (A2) - Aisi 304 - X5CrNi18 -10 (EN 1.4301)