i materiali deva.glide® sono costituiti da leghe di rame e ottone altamente resistenti all'usura, con superfici di scorrimento uniformemente dotate di depositi di lubrificante solido "macro-distribuiti". A seconda della sequenza di movimento, è necessario garantire che i tasselli di scorrimento siano adeguatamente rivestiti al fine di creare un film di trasferimento per un funzionamento stabile del cuscinetto di scorrimento. L'alta densità del bronzo garantisce un'elevata capacità di carico con una grande capacità di incorporare contemporaneamente eventuali particelle di sporco nei depositi di lubrificante. Sono disponibili due tappi a base di grafite e una variante a base di PTFE. Nel funzionamento tecnico a secco, deva.glide® è dotato di un film di rodaggio spesso da 10 a 20 µm che consente un trasferimento solido del lubrificante al materiale della controparte già al primo contatto tra i partner di scorrimento.
Un film lubrificante di separazione può formarsi su materiali di bronzo convenzionali e lubrificati solo in presenza di condizioni di movimento e velocità di scorrimento adeguate. Con deva.glide®, la lubrificazione viene effettuata dal materiale di scorrimento stesso. Già durante i primi movimenti di scorrimento, il lubrificante solido viene rilasciato dal materiale di scorrimento attraverso la microabrasione. Questo porta alla formazione di superfici lisce con una pellicola di lubrificante solido saldamente aderente ai partner di scorrimento. Il lubrificante rimane nella zona di contatto anche in presenza di carichi elevati. Ciò garantisce un'ampia separazione delle superfici di scorrimento e un coefficiente di attrito costantemente basso con un'usura minima.
---