Due diversi dispositivi elettromagnetici possono essere utilizzati per gestire le piastre:
- Elettromagneti rettangolari classici.
- Dispositivi rettangolari elettropermanenti.
Nel caso degli elettromagneti rettangolari classici, il peso del magnete è stato ridotto il più possibile semplificando la sua costruzione. Questi magneti sono in grado di gestire sia una piastra alla volta che più piastre contemporaneamente, a seconda dello spessore delle piastre da gestire.
Offriamo una vasta gamma di larghezze e lunghezze di magneti per adattarsi alle diverse dimensioni di piastre esistenti. A seconda delle dimensioni delle lastre, uno o più elettromagneti vengono forniti e poi montati su una trave fissa o telescopica. Quest'ultima può essere fornita con un azionamento elettroidraulico o meccanico insieme ai paranchi per l'apertura e la chiusura dei bracci della trave.
I dispositivi di sollevamento elettropermanenti forniscono una sicurezza massima poiché la forza è esercitata esclusivamente da magneti permanenti. Un breve impulso di corrente continua cambia la direzione di magnetizzazione del magnete, ottenendo così due stati stabili nel tempo: MAGNETIZZATO e DE-MAGNETIZZATO. Sono disponibili due modelli: per la movimentazione di una singola lastra e per la movimentazione di più lastre contemporaneamente (produzione in serie).
Sia gli elettromagneti che gli elettropermanenti sono dotati di equipaggiamento elettrico e vengono forniti in un armadio metallico con le seguenti caratteristiche:
- Batterie di emergenza al piombo o al Nickel-Cadmio in grado di mantenere il carico in sospensione per una media di 20 minuti in caso di mancanza di corrente (solo per gli elettromagneti).
- Sistema di sicurezza del trasporto RST con premagnetizzazione al 65% della potenza.
- Sistemi di segnalazione luminosa e sonora.
- Sistema di apertura e chiusura automatica dei bracci in caso di travi telescopiche di guida.
---