Si tratta di elettromagneti di grande sezione con grande profondità di campo che sono stati appositamente progettati per esercitare la loro trazione su gran parte dello spessore del fascio, in modo tale che il peso dei tubi non sia interamente sopportato dal loro cordone, riducendo così lo stress sulle cinghie di acciaio.
La lunghezza del circuito magnetico si adatta sia al cordone, sia all'insieme delle cinghie. Inoltre, tutta la lunghezza di detto circuito magnetico possiede la stessa potenza magnetica. La bobina si estende oltre il circuito su entrambi i lati per evitare l'indebolimento del circuito magnetico alle sue estremità. In questo modo, si ottiene una sicurezza totale sul lavoro.
Questi elettromagneti sono molto robusti e sono stati costruiti con grande cura; sono in grado di sopportare le massime esigenze di produzione.
Può essere necessario posizionare due o più elettromagneti su una trave per evitare o ridurre la flessione, a seconda della lunghezza del cordone. Queste travi possono essere realizzate come fisse o telescopiche, a seconda delle specifiche del carico.
L'installazione si completa con un'unità di alimentazione, controllo e protezione elettrica, per alimentare e proteggere i magneti a corrente costante (Intensità); e che può essere dotata delle seguenti caratteristiche:
- Batterie di emergenza al piombo o al nichel-cadmio in grado di mantenere il carico
- sollevato per una media di 20 minuti.
- Sistema di sicurezza di trasporto RST per motivi di sicurezza, i magneti sono eccitati solo fino al 65% della forza di sollevamento durante il prelievo del materiale.
- Sistemi di segnalazione luminosa e sonora.
- Sistema automatico di apertura e bloccaggio dei bracci nel caso di travi telescopiche.
- Sistema di selezione degli elettromagneti da eccitare.
---