L’accesso alle diverse funzioni e configurazioni e limitato sulla base di tre livelli di accesso: Administrator, Advanced e User con password dedicate. Le informazioni acquisite vagliate in termini di validità, ingegnerizzate e archiviate per le medie successive a seconda della necessità sono poi mantenute in file di LOG giornalieri.
Le informazioni istantanee sono accessibili sia su un quadro sinottico (valori e stati) personalizzabili che su grafici in tempo reale; quelle elaborate in forma di medie di tutte le misure sono riferite ai periodi previsti per legge con report completamente configurabili e stampabili.
I valori acquisiti possono essere ricalcolati ai parametri di riferimento (ossigeno, umidità, temperatura, pressione, portata, ecc.)
Il SW può eccitare contatti e inviare SMS in caso di anomalie di funzionamento del sistema di analisi o superamento di soglie di preallarme e allarme impostabili sui valori di analisi istantanei e di medie orarie.
Il sistema inoltre è dotato di una speciale funzione detta “media previsionale” che consente, mediante un particolare algoritmo, di prevedere con alta probabilità il superamento delle emissioni e consentire di porre tempestivamente rimedio.
Può essere fornita la possibilità di tenere traccia di tutte le operazioni e gli accessi effettuati da ogni utente.
Caratteristiche
Il software è in grado di acquisire informazioni da qualsiasi modulo I/O sia analogico che digitale tramite i protocolli Mod-bus (TCP ) Profinet, inoltre tramite OPC, MPI da PLC Siemens S7-300 e S7-400 e dispositivi Omron e Panasonic.
Il software acquisisce, elabora, calcola e presenta i dati ricevuti dai bus di campo in accordo con diverse normative