Questi sistemi, appositamente progettati per monitorare il biogas proveniente dalle discariche, si compongono prevalentemente di:
Analizzatore infrarosso per l’analisi di CH4, CO2 e CO
Analizzatore elettrochimico per l’analisi di O2 (ossigeno) e di H2S (anidride solforosa/acido solfidrico)
Flussimetri per il controllo e la regolazione dei flussi di misura e calibrazione sugli analizzatori
Guardia condensa
Rilevatore di gas esplosivi pellistore
Elettrovalvole per l’intercettamento del biogas in caso di fughe dello stesso
Uscite analogiche 4-20 mA e allarmi digitali di misura
Specifiche tecniche
Gas misurabili: CO, CO2, CH4, H2, H2S, O2
Interfacce seriali: RS232 e 485 con Modbus RTU o TCP
Contatti di allarme per superamento soglie o per stati di anomalia sia cumulativi sia come singole informazioni: per tutti 24 V, 1 A max.
Controllo esplosività
Alimentazione: 115V – 230V ± 10%, 50/60 Hz, 50 Va max
Cabinet per zone sicure o classificate con protezione Eex-p (x o z)
Cabinet per installazioni in aree con temperature estreme: da -40 a 60 oC, corredabili da protezioni contro agenti atmosferici
Vantaggi
Misura continua 24 ore su 24 senza necessità di interruzioni
Possibilità di funzionamento compatibile anche in presenza di campioni umidi e polverosi
Controllo di calibrazione semestrale
Elevata sicurezza richiesta dall’esplosività del composto misurato