Le rampe di carico sono strumenti indispensabili per facilitare il carico e lo scarico di veicoli, attrezzature e macchinari su furgoni, rimorchi o pianali. Semplici da utilizzare, rappresentano una soluzione pratica e sicura in contesti industriali, artigianali o hobbistici.
In particolare le rampe di carico della serie FPH30-35-60 offrono la combinazione perfetta tra leggerezza, resistenza e maneggevolezza. Sono progettate per supportare carichi fino a 1.750 kg, rendendole ideali per veicoli leggeri e attrezzature di medie dimensioni.
Disponibili in diverse configurazioni, con una lunghezza massima fino a 3.500 mm, i modelli della serie includono:
- FPH35 e FPH60: entrambi disponibili con struttura fissa oppure pieghevole, (in base al modello scelto) per adattarsi a diverse esigenze di trasporto, utilizzo e stoccaggio.
- Superficie forata antiscivolo: garantisce massima aderenza anche in condizioni ambientali difficili, riducendo il rischio di scivolamenti durante le operazioni di carico e scarico.
Tutti i modelli di rampe sono vendute in coppia, su richiesta è possibile acquistare le rampe singolarmente.
SCELTA DELLA LUNGHEZZA:
La scelta della lunghezza è un aspetto fondamentale per garantire un utilizzo sicuro della rampa, quest'ultima viene calcolata in base a diversi fattori:
- Altezza di carico: La distanza tra il suolo e il punto in cui termina la rampa (solitamente il cassone di un furgone). Maggiore è questa altezza, maggiore dovrà essere la lunghezza della rampa per evitare inclinazioni troppo ripide.
- Inclinazione della rampa: è consigliabile mantenere una pendenza massima tra il 20% e il 30% a seconda del tipo di carico.
- Peso del prodotto: un altro aspetto fondamentale è il peso del mezzo/attrezzatura che si deve caricare. Sulla base di ciò è bene considerare che più la rampa è corta, maggiore sarà la sua portata, ma allo stesso tempo maggiore sarà l'inclinazione che assumerà quest'ultima.
Sulla base di questo possiamo indicativamente determinare che:
- In presenza di un'altezza di 30 cm è consigliato l'utilizzo di una rampa con una lunghezza di 1500 mm
- In presenza di un'altezza di 50 cm è consigliato l'utilizzo di una rampa con una lunghezza di 2000 mm
- In presenza di un'altezza di 70 cm è consigliato l'utilizzo di una rampa con una lunghezza di 2500 mm
- In presenza di un'altezza di 85 cm è consigliato l'utilizzo di una rampa con una lunghezza di 3000 mm
- In presenza di un'altezza di 100 cm è consigliato l'utilizzo di una rampa con una lunghezza di 3500 mm
CARATTERISTICHE TECNICHE FPH30-FPH35-FPH60
Le rampe vengono fornite complete di foro ma senza accessori di ancoraggio, sarà cura del cliente dotarsi degli appositi sistemi di fissaggio in base alle proprie esigenze operative.
Caratteristiche chiave / Specifiche tecniche:
- Serie: FPH30-35-60
- Tipi: Standard e Pieghevole
- Portata: 180 a 1.750 Kg (a seconda del modello)
- Lunghezza: fino a 3.500 mm
- Larghezza: 200 mm o 300 mm (a seconda del modello)
- Superficie forata antiscivolo
- Vendute in coppia (singole su richiesta)
- Fornite con foro, senza accessori di ancoraggio