Struttura arco realizzata in 3 parti: lega speciale d’alluminio, acciaio e ghisa.
Tensionamento dinamometrico nastro.
Micro rottura lama e sensore rotazione lama.
Sistema di controllo discesa arco con cilindro idraulico, valvola bilanciata di regolazione discesa, in posizione frontale, per ottimizzare il taglio.
Rotazione arco in automatico, movimentazione con cilindro idraulico e visualizzazione digitale dell’angolo di taglio.
Cilindro idraulico per il bloccaggio dell’arco in posizione.
Guidalama ad azione combinata di cuscinetti laterali, placchette widia e cuscinetto premitore.
Riduttore ad ingranaggi a denti inclinati cementati rettificati e lubrificati con grasso a lunga durata.
Variatore di velocità elettronico VHZ per un’ampia scelta di velocità lama.
Spazzola puliscilama azionata da motoriduttore.
Morse di chiusura materiale a posizionamento manuale con sistema di scorrimento rapido a cremagliera e cilindro di bloccaggio idraulico.
Morsa carro per l’avanzamento del materiale dotata di cilindro idraulico e di dispositivo anti-sfregamento per barre non diritte.
Micro di mancanza materiale sulla morsa carro.
Sistema di posizionamento automatico della morsa avanzamento materiale alla misura corrispondente all’avanzamento programmato.
Tolleranza di posizionamento ± 0,2 mm.
Movimentazione morsa carro con cilindro idraulico, scorrimento su guide lineari a ricircolo di sfere con corsa d’avanzamento utile di 1000 mm. Velocità di traslazione pari a 4,2 m/min.
Sfrido finale di taglio circa 310 mm.
N° 4 rulli folli sono posizionati tra l’inizio del basamento ed il filo della morsa taglio per il sostegno del materiale.