Nate per asciugare e stagionare piccole e medie quantità di salumi (salami, coppe, pancette, ecc.), sono adatte a tutti coloro che vogliono iniziare in “grande” o hanno già una discreta capacità produttiva.
Grazie alla loro tecnologia, la stessa utilizzata per gli impianti industriali più grandi, garantiscono ottimi risultati finali con estrema facilità.
Queste minicelle lavorano con dei carrelli aventi le seguenti dimensioni: 100x100x200H.
La portata del modello a carrello singolo (MTA 200) è di 200 Kg circa, mentre per quello a due carrelli (MTA 400) è di 400 Kg circa.
Per aumentare la capacità produttiva e/o diversificare la produzione è possibile abbinare ad ogni modello un modulo dedicato per la sola stagionatura, a tre o sei carrelli (MTS 200 – MTS 400).
Tutte le nostre minicelle sono equipaggiate con il sistema di recupero calore, un sistema che permettere di recuperare il calore di condensazione durante il funzionamento del compressore frigorifero, evitando di attingere a fonti di calore esterne e consentendo così un notevole risparmio energetico nel tempo.
La ventilazione all’interno delle minicelle avviene attraverso due canalizzazioni laterali poste in alto, che convogliano il flusso d’aria “trattata” verso il basso lungo le pareti.
Successivamente, dei deflettori posizionati a pochi centimetri dal pavimento inviano il flusso discendente verso il centro della camera, dove viene intercettato dal “sistema di ripresa aria” posto sul soffitto della cella, che lo costringe a ventilare uniformemente il prodotto.
Tutte le fasi del ricambio aria possono essere programmate mediante una centralina di controllo posta sul pannello frontale della minicella.