Vaglio per l'industria agroalimentare GCPV
oscillanteper farinarettangolare

Vaglio per l'industria agroalimentare - GCPV  - G&AS - oscillante / per farina / rettangolare
Vaglio per l'industria agroalimentare - GCPV  - G&AS - oscillante / per farina / rettangolare
Vaglio per l'industria agroalimentare - GCPV  - G&AS - oscillante / per farina / rettangolare - immagine - 2
Vaglio per l'industria agroalimentare - GCPV  - G&AS - oscillante / per farina / rettangolare - immagine - 3
Vaglio per l'industria agroalimentare - GCPV  - G&AS - oscillante / per farina / rettangolare - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Applicazioni
per l'industria agroalimentare
Tipo
oscillante
Materiale
per farina
Altre caratteristiche
rettangolare

Descrizione

Il SETACCIO MONOCANALE GCPV è utilizzato per fare la classificazione granulometrica o la vagliatura di un prodotto, sia esso sfarinato che spezzato. Spesso, per la notevole capacità di produzione, è utilizzato come vagliatura di sicurezza dei prodotti finiti quali semole e/o farine prima dell’insacco o della spedizione. Esso è costituito essenzialmente in due parti principali: il pacco telai e la parte meccanica di movimentazione. Il pacco telai contiene all’interno anche tutti i singoli telaini staccianti, che possono andare da un minimo di 3 ad un massimo di 12 in funzione della portata e della classificazione da eseguire. Può essere costruito in legno rivestito in laminato plastico oppure su richiesta in alluminio e in acciaio inox. In ogni caso è garantita la compatibilità per contatto con alimenti. Il prodotto entra dall’alto e inizia il percorso di setacciatura dai primi telai fino agli ultimi investendo l’intera superficie di vagliatura disponibile per il massimo rendimento. Nella parte del fondo vengono convogliati in due o più uscite i prodotti cosi classificati per granulometria. Tutto il pacco telai è fissato sulla parte meccanica sottostante, che lo regge e crea il moto oscillatorio necessario per la setacciatura e l’avanzamento del prodotto. Una serie di otto appositi elementi oscillanti sostiene tutto l’apparato, garantendone il movimento. I prodotti che entrano ed escono dal setaccio monocanale sono collegati alle tubazioni dell’impianto tramite delle manichelle in tela flessibili, che permettono il movimento della macchina.

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 3 - Stand D115

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.