Filtro per aria
antiparticolatoa manicaad alta pressione

Filtro per aria - G&AS - antiparticolato / a manica / ad alta pressione
Filtro per aria - G&AS - antiparticolato / a manica / ad alta pressione
Filtro per aria - G&AS - antiparticolato / a manica / ad alta pressione - immagine - 2
Filtro per aria - G&AS - antiparticolato / a manica / ad alta pressione - immagine - 3
Filtro per aria - G&AS - antiparticolato / a manica / ad alta pressione - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Prodotto filtrato
per aria, antiparticolato
Costruzione
a manica
Applicazioni
ad alta pressione, per tramoggia, per silo
Pulizia
lavabile
Altre caratteristiche
per polveri, regolabile
Pressione di funzionamento

Min.: -0,5 bar
(-7,252 psi)

Max.: 0,8 bar
(11,603 psi)

Descrizione

Per filtri speciali si intendono tutti i filtri in alta pressione che non rientrano negli standard costruttivi tipici, ma sono esclusivamente pensati e progettati con personalizzazioni o per risolvere situazioni particolari. Essi sono impiegati in tutti quei sistemi che utilizzano l’aria nel processo che deve essere filtrata e ripulita da polveri prima di essere reimmessa nell’ambiente. La filtrazione avviene perché l’aria, spinta o risucchiata da un aspiratore, attraversa dall’esterno verso l’interno il gruppo di maniche filtranti lasciando depositate sulla loro superficie esterna le particelle di polvere. Un getto temporizzato di aria compressa provvederà ciclicamente a pulire in controcorrente il tessuto filtrante. Sono quindi intesi per filtri speciali tutta la famiglia di piccoli o piccolissimi filtri, con lavaggio in alta pressione che possono essere di pianta circolare, quadra o rettangolare e che sono costruiti in genere per aspirare direttamente silos, tramogge, piccoli contenitori ecc. Non sono quindi provvisti di sistemi di scarico perché la polvere dalle manichelle cade direttamente nel recipiente sottostante aspirato. Come per i filtri in generale un temporizzatore elettronico sequenziale, regolabile nei tempi di pausa e impulso, comanda l’emissione di getti d’aria compressa all’interno delle manichelle filtranti, provocando il gonfiaggio delle stesse ed il distacco delle polveri che per caduta ritornano nel sistema di processo che è aspirato. Numerosi sono i controlli elettronici, opzionalmente inseribili, per monitorare, anche a distanza, tutte le funzionalità del filtro. • pressione di esercizio del filtro: da + 0.8 bar a – 0.5 bar

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 3 - Stand D115

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.