Filtro ad alta pressione
per aria compressaantiparticolatoantipolvere

Filtro ad alta pressione - G&AS - per aria compressa / antiparticolato / antipolvere
Filtro ad alta pressione - G&AS - per aria compressa / antiparticolato / antipolvere
Filtro ad alta pressione - G&AS - per aria compressa / antiparticolato / antipolvere - immagine - 2
Filtro ad alta pressione - G&AS - per aria compressa / antiparticolato / antipolvere - immagine - 3
Filtro ad alta pressione - G&AS - per aria compressa / antiparticolato / antipolvere - immagine - 4
Filtro ad alta pressione - G&AS - per aria compressa / antiparticolato / antipolvere - immagine - 5
Filtro ad alta pressione - G&AS - per aria compressa / antiparticolato / antipolvere - immagine - 6
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Prodotto filtrato
per aria compressa, antiparticolato, antipolvere
Costruzione
a manica
Metodo di filtrazione
a pressione, ciclonico
Applicazioni
ad alta pressione
Pulizia
con pulizia pneumatica
Altre caratteristiche
conico, tangenziale
Pressione di funzionamento

Min.: -0,5 bar
(-7,252 psi)

Max.: 0,8 bar
(11,603 psi)

Descrizione

I FILTRI a getto in ALTA PRESSIONE GFAP sono impiegati in tutti quei sistemi che utilizzano l’aria nel processo che deve essere filtrata e ripulita da polveri prima di essere reimmessa nell’ambiente. Quindi sono solitamente usati nei trasporti pneumatici o in sistemi di aspirazione. Nei nostri filtri la depolverizzazione e la filtrazione avviene primariamente per decantazione ciclonica tramite l’entrata tangenziale e successivamente perché l’aria attraversa dall’esterno verso l’interno il gruppo di maniche filtranti lasciando depositate sulla loro superficie esterna le particelle di polvere. Un getto temporizzato di aria compressa provvederà ciclicamente a pulire in controcorrente il tessuto filtrante. Nei filtri a getto ad alta pressione è utilizzata aria compressa a circa 7 bar, per il lavaggio delle manichelle filtranti. L’aria è immessa tramite elettrovalvole e relative tubazioni con fori di immissione. Ogni elettrovalvola può rilasciare aria compressa a gruppi da 2 a 7 maniche contemporaneamente. Un serbatoio esterno alimenta e collega tutte le elettrovalvole. I filtri ad alta pressione sono composti da elementi cilindrici in lamiera uniti a mezzo bulloni. Possono essere dotati di un fondo piano con una girante estrattrice motorizzata, oppure di un cono di scarico. La parte polverosa è scaricata da una valvola stellare che impedisce il passaggio d’aria evacuando nel contempo la polvere. L’aria da filtrare affluisce, tangenzialmente, all’interno del filtro.

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 3 - Stand D115

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.