Genvolt è lieta di annunciare il lancio della sua nuova Camera Ambientale, adatta all’elettrofilatura e all’elettrospruzzatura.
La Camera, sviluppata grazie ai finanziamenti di Innovate UK e alla collaborazione dell’Università De Montfort di Leicester, è il risultato di una collaborazione continua che dura da circa 7 anni.
Un’altra conseguenza di tutto questo lavoro è stata la richiesta e la concessione di un KTP (Knowledge Transfer Partnership) che ha permesso un livello maggiore di ricerca specifica per creare l’assetto ideale della ricerca sull’elettrofilatura e l’elettrospruzzatura, più accessibile a tutti coloro che sono coinvolti in questo settore scientifico unico e in grado di cambiare la vita.
E per chi se lo ricorda, questo includeva l’incredibile successo del gruppo EDHA, guidato dal professor Zeeshan Ahmed, che è una delle massime autorità nei campi dell’elettrospruzzatura e dell’elettrospruzzatura e guida un gruppo di ricerca alla DMU. Il culmine di questo progetto è stato lo sviluppo da parte di Genvolt di alimentatori ad alta tensione modificati e personalizzati, progettati specificamente per la ricerca e lo sviluppo nel campo dell’elettrofilatura e dell’elettrospruzzatura.
Per questo motivo Genvolt ha sviluppato una soluzione “modulare” che consente al cliente di aggiungere al pacchetto di avviamento le modifiche necessarie quando l’espansione e il budget lo consentono. (Il pacchetto Start Up è descritto separatamente). Senza modificare la configurazione di base, è possibile aggiungere un’ampia gamma di attrezzature per svolgere il lavoro richiesto.