Il processo di estrusione MRSjump si basa sul principio di estrusione Gneuss MRS (Multi-Rotation-System). L’estrusore MRS è un estrusore a vite singola, dotato di una sezione multi rotazionale per una devolatilizzazione ottimale. L’esclusiva tecnologia MRS consente una decontaminazione estremamente efficiente e delicata del PET, senza la necessità di pre-essiccazione, ottenendo al contempo la decontaminazione richiesta per gli standard per il contatto con gli alimenti.
Design
La novità del MRSjump è la versione molto più lunga e modificata della Sezione Multi Rotazionale che garantisce sia un tempo di residenza più lungo del materiale che il cambio di superficie sotto vuoto. Allo stesso tempo, il taglio del materiale è stato ridotto. Poiché lo stress termico e meccanico sulla fusione del polimero è ridotto al minimo, il PET lavorato sull’estrusore MRSjump ha eccellenti proprietà ottiche e meccaniche.
Stabilizzazione della viscosità al livello desiderato
La sezione Multi rotazionale da una a tre volte più lunga, abbinata a un potente sistema di vuoto con 1 mbar può ad esempio essere utilizzata per aumentare la viscosità del PET e tenerlo a un livello stabile nonostante le variazioni nel materiale di input. In questo modo, nella maggior parte dei casi non è più necessaria alcuna fase liquida (LSP) o polimerizzazione allo stato solido (SSP).
Con la stabilizzazione e/o l’aumento della viscosità intrinseca nel processo di estrusione, l’MRSjump è particolarmente adatto per il riciclaggio, ad esempio, dei rifiuti di PET o del riciclaggio delle fibre – casi in cui il riciclaggio diretto con un estrusore era precedentemente impossibile a causa della viscosità intrinsecavariab