Nel 2020, Goldhofer ha ulteriormente perfezionato il concetto di carico come elemento di collegamento tra la motrice e il rimorchio con il suo traino a lame "BLADES", utilizzato in combinazione con un carrello di traino auto-trainante.
Spinti dal vento e ora ottimizzati per l'industria delle costruzioni, gli ingegneri di Goldhofer hanno integrato pneumatici più grandi nel concetto generale. Il risultato è una soluzione flessibile per il carrello di traino
che può essere utilizzata non solo per il trasporto verso i parchi eolici, ma anche per i cantieri. Tutto il know-how acquisito nelle operazioni di trasporto speciali con pale di turbine altamente sensibili e lunghissime viene ora applicato anche a carichi più corti. Il concetto trae vantaggio dalla semplicità di funzionamento, dagli elevati livelli di stabilità e dai vari miglioramenti sviluppati per il settore dell'energia eolica ad alte prestazioni. Il funzionamento ottimizzato per l'utente e la regolazione dello sterzo con la semplice pressione di un pulsante sono due dei fattori che contribuiscono alla massima efficienza e al risparmio di risorse. Questo combina l'attuale attenzione per l'energia eolica con i vantaggi della sicurezza della pianificazione nel settore delle costruzioni. Data l'elevata richiesta di tali trasporti nel settore dell'energia eolica e delle costruzioni, l'unità trainante è un multi-talento con un rapido ROI che la rende molto popolare tra i clienti.
Elevata altezza da terra sotto il carico
Facile superamento degli ostacoli sul percorso
Peso complessivo ridotto e minor consumo di carburante
Riduzione dei costi complessivi di trasporto
Angolo di sterzata della piattaforma girevole +/- 100°
Elevata agilità, soprattutto in manovra
---