DESCRIZIONE
La pallinatura è un processo consolidato che garantisce una maggiore resistenza a fatica del materiale e ne prolunga la durata. Le molle utilizzate nell'industria ferroviaria o automobilistica sono costantemente esposte a carichi di torsione e compressione, che provocano l'affaticamento del materiale e di conseguenza la rottura delle molle.
La pallinatrice per molle è progettata per la pallinatura di vari tipi di molle, con la quale aumentiamo la resistenza dinamica dei pezzi esposti ad elevate tensioni alternative di flessione o torsione.
I pezzi si muovono attraverso la macchina su trasportatori appositamente realizzati. Le molle ruotano e si muovono assialmente attraverso la zona di granigliatura, in modo che la granigliatura sia ottimale per ogni singola molla.
La pallinatrice ha installato il numero richiesto turbine, dotate di inverters per impostare la velocità di uscita dell'abrasivo. Ciò garantisce l'adeguata intensità di pallinatura della superficie dei pezzi.
Un test Almen è una componente cruciale di un processo di pallinatura controllata perché misura l'intensità della sabbiatura. Seguendo questa procedura, misuriamo la flessione di speciali piastrine, esposte alle stesse condizioni di sabbiatura dei pezzi da granigliare.