video corpo

Compressore di refrigerazione semiermetico M
a viteCO2 (R744)ammoniaca (R717)

Compressore di refrigerazione semiermetico - M  - Grasso International - a vite / CO2 (R744) / ammoniaca (R717)
Compressore di refrigerazione semiermetico - M  - Grasso International - a vite / CO2 (R744) / ammoniaca (R717)
Compressore di refrigerazione semiermetico - M  - Grasso International - a vite / CO2 (R744) / ammoniaca (R717) - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Struttura
semiermetico
Tecnologia
a vite
Refrigerante
CO2 (R744), ammoniaca (R717)
Applicazioni
per refrigerazione industriale
Capacità di raffreddamento

Min.: 115.000 W

Max.: 2.474.000 W

Descrizione

I compressori GEA Grasso Serie M sono i primi compressori a vite dotati di valvola di ritegno integrata con attivazione a pressione che assicura un calo di pressione contenuto. L’integrazione del filtro d’aspirazione e dell’alloggiamento del giunto semplifica notevolmente il montaggio del sistema completo. L’eccezionale efficienza energetica di questi compressori si basa sulla capacità regolabile all’infinito combinata con l’intervallo variabile esteso Vi (rapporto volume interno). La velocità variabile da 1.000 a 6.000 giri/min assicura un ampio intervallo di esercizio e l’efficienza massima con carico massimo e parziale. Aspetti principali e caratteristiche tecniche Eccezionale efficienza energetica Montaggio agevole del sistema completo Progettati per l’ammoniaca (R717) e per tutti gli altri refrigeranti comuni Disponibili in base a gli standard API 619 e ISO 10440 Cilindrata: 231 – 870 m³/h a 2.940 giri/min Range di velocità: 1.000 - 6.000 giri/min Pressione di progetto: 28 bar, 52 bar

VIDEO

Cataloghi

Fiere

Fiere a cui parteciperà questo venditore

IPACK IMA 2025
IPACK IMA 2025

27-30 mag 2025 Milano (Italia) Hall 1 - Stand D32 - C31

  • Maggiori informazioni
    * I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.