Per i suoi sistemi per vuoto, GEA utilizza pompe a getto e condensatori a superficie in grafite in tutti i casi in cuii normali materiali resistenti alla corrosione e agli acidi non sono abbastanza resistenti.
Grazie alla sua eccellente conducibilità termica e alla sua alta resistenza alle variazioni di temperatura, la grafite è il materiale ideale per gli scambiatori di calore e le pompe a getto. La tenuta ai gas è ottenuta tramite impregnazione. Le pompe a getto in grafite e funzionanti sotto vuoto a meno di 3 mbar possono essere riscaldate per eliminare la formazione di ghiaccio.
In collaborazione con SGL, un importante costruttore di prodotti a base di carbonio, GEA ha sviluppato un nuovo corpo dell'eiettore in grafite con molti vantaggi per garantire nuovi livelli di prestazioni e sicurezza del sistema per vuoto.
Il nuovo eiettore in grafite sviluppato può essere adattato alle condizioni di processo richieste dal cliente e ottimizzare il consumo di vapore.
Come condensatori a superficie, vengono utilizzati scambiatori di calore a blocchi, scambiatori di calore a fascio tubiero o anche scambiatori di calore a piastre in grafite di tutte le marche commerciali, adatti a condensare i vapori sotto vuoto.
I sistemi per vuoto multistadio con scambiatore di calore a blocchi presentano vantaggicome dimensioni compatte, minimo ingombro e facile installazione in loco.
Le pompe per vuoto a getto sono impiegate per pressioni di aspirazione fino a circa 0,1 mbar. GEA progetta queste pompe per vuoto per un’installazione barometrica e utilizza una pompa a ingranaggi in Hastelloy anche per un’installazione non barometrica.