video corpo

Analizzatore di ossigeno OXY2 Z
di monitoraggiodi processoper verificazione di conformità regolamentare

Analizzatore di ossigeno - OXY2 Z - GRYF - di monitoraggio / di processo / per verificazione di conformità regolamentare
Analizzatore di ossigeno - OXY2 Z - GRYF - di monitoraggio / di processo / per verificazione di conformità regolamentare
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Oggetto della misurazione
di ossigeno
Uso previsto
di monitoraggio, di processo, per verificazione di conformità regolamentare, per centrale, per l'industria mineraria, per prodotti farmaceutici, per metallurgia
Misurando
di concentrazione
Configurazione
da integrare, su guida DIN
Tecnologia
con sonda in zirconio
Altre caratteristiche
ad alte prestazioni, ad alta definizione

Descrizione

ANALIZZATORE DI OSSIGENO A ZIRCONIA Dal lancio della prima generazione nel 2010, GRYF OXY Z è l'analizzatore di ossigeno allo zirconio più affidabile e duraturo sul mercato. La seconda generazione combina le eccezionali caratteristiche del suo predecessore con un design moderno e nuove e sofisticate tecnologie. DIVERSO DA TUTTI GLI ALTRI Il design del sensore consente di misurare concentrazioni di ossigeno dallo 0,50 al 100,00%, indipendentemente dalla pressione del gas. Le alte concentrazioni di ossigeno non influiscono sulla durata del sensore. La precisione assoluta di lettura è pari a ±0,5% nell'ambito dell'intera scala di misura. Durata illimitata se conservato in atmosfera normale. Durata comprovata di oltre 10 anni in presenza di gas con >5% di ossigeno. LA QUALITÀ CHE VI MERITATE In GRYF crediamo che nella progettazione non ci sia spazio per i compromessi. È per questo che migliaia di nostri clienti in tutto il mondo scelgono le nostre tecnologie per progetti di massima affidabilità e precisione.

---

VIDEO

Cataloghi

OXY2 Z
OXY2 Z
4 Pagine

Altri prodotti GRYF

product

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.