Il sistema è composto da un modulo computer (trasmettitore) e da un modulo utente (ricevitore) e permette di gestire un computer su una console locale o remota.
DP-Vision utilizza cavi CAT-x o fibre ottiche per trasmettere segnali fino a 10.000 m. I dispositivi utilizzano video DisplayPort e sono disponibili in varianti che visualizzano 1, 2, 3 o 4 canali video. È anche possibile trasmettere segnali trasparenti USB 2.0, RS232 e audio.
Con la sua porta di rete, l'interfaccia web e le funzioni di monitoraggio, il sistema DP-Vision offre importanti caratteristiche per applicazioni mission-critical.
Con la funzione di monitoraggio, è possibile emettere automaticamente messaggi di stato del dispositivo ai server Syslog o SNMP. L'interfaccia web permette di monitorare il dispositivo manualmente. La funzione di monitoraggio del DP-Vision interroga i seguenti valori:
Monitoraggio proattivo degli stati del dispositivo
Funzione di segnalazione degli eventi (Syslog o SNMP traps)
Stato dell'alimentatore (on/off)
Stato della soglia di temperatura del dispositivo (in/over limit)
Stato cavi di collegamento (ok/nok)
Stato computer (on/off)
Stato segnale immagine scheda grafica computer (disponibile/non disponibile)
Stato della rete
Monitoraggio ventola
Stato moduli SFP (nelle varianti in fibra)
Stato interfacce (CPU e moduli CON)
Stato di congelamento (tutti i canali)
Tipo di visualizzazione (locale e remota)
Funzione di congelamento dello schermo
Se il modulo console perde il segnale video a causa di una connessione interrotta o di un problema con la scheda grafica del computer, la funzione Screen-Freeze "congela" l'ultima immagine visualizzata del monitor. Questo stato è evidenziato da una cornice rossa semitrasparente. La funzione si annulla automaticamente quando il display riceve un segnale video attivo.
---