Sistema di trasporto pneumatico in fase densa GA
per granulidi trasportoper materiali alla rinfusa

Sistema di trasporto pneumatico in fase densa - GA - GVF Impianti Srl - per granuli / di trasporto / per materiali alla rinfusa
Sistema di trasporto pneumatico in fase densa - GA - GVF Impianti Srl - per granuli / di trasporto / per materiali alla rinfusa
Sistema di trasporto pneumatico in fase densa - GA - GVF Impianti Srl - per granuli / di trasporto / per materiali alla rinfusa - immagine - 2
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
in fase densa
Applicazioni prodotto
per granuli, di trasporto, per materiali alla rinfusa, per l'industria agroalimentare, per prodotti alimentari, per trasporto pneumatico, per l'industria farmaceutica, per pulverulenti, per materie plastiche, per cereali, per cemento, per caffè, per ceramica
Altre caratteristiche
ATEX

Descrizione

La principale caratteristica del tipo GA è la valvola di carico a farfalla. Questa è la soluzione più frequentemente utilizzata per il trasporto di prodotti non abrasivi e in generale in settori quali l’alimentare, il pet-food, il settore plastico, chimico e farmaceutico. Le taglie si estendono da 24 lt fino a 4.000 lt di capacità del serbatoio. Questi propulsori possono essere forniti sia in fase densa con cicli di pulizia della tubazione dopo ciascun lancio di prodotto o in fase extra-densa per prodotti fragili o miscele di più prodotti. Possono infine essere dotati di celle di carico per la pesatura del materiale prima del trasporto o in versione per le zone classificate Atex. Soluzione idonea per prodotti non abrasivi. - Disponibile per il trasporto di prodotti alimentari e farmaceutici con componenti per uso alimentare - Trasporto in fase extra-densa per prodotti fragili o miscele di più prodotti - Opzione su celle di carico per pesatura del materiale
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.