Uno strumento di trasmissione efficace ampiamente utilizzato nel settore industriale è il riduttore planetario, spesso chiamato riduttore epicicloidale.
Il set fondamentale di un riduttore planetario è costituito dall'ingranaggio solare, dagli ingranaggi planetari e dalla corona dentata. Composto da molti ingranaggi planetari, l'ingranaggio solare è situato al centro. Questi ingranaggi planetari girano da soli ma sono centrati sull'ingranaggio solare. Mentre si ingranano con la corona dentata, gli ingranaggi planetari girano e ruotano attorno all'ingranaggio solare mentre l'albero di ingresso forza l'ingranaggio solare a ruotare. A seconda del design del rapporto di trasmissione, l'albero di uscita può raggiungere un'uscita ad alta o bassa velocità mediante questo movimento complicato.
Ci sono molte caratteristiche del riduttore planetario come segue:
Un'elevata efficienza di trasmissione è ottenuta dal riduttore planetario che riduce il carico su un singolo set di ingranaggi mediante molti ingranaggi planetari che condividono il carico. Di solito, la sua efficienza di trasmissione è superiore al 95%.
Il riduttore planetario è molto adatto per circostanze in cui lo spazio di installazione deve essere preservato poiché la sua forma estremamente piccola consente un ottimo rapporto di trasmissione in un'area ristretta. La trasmissione a ingranaggi multistadio consente al riduttore epicicloidale di fornire una coppia di uscita significativa, adatta alle applicazioni più gravose.