Le valvole a sede appartengono al gruppo dei distributori. Come valvole a sfera, nello stato chiuso sono a tenuta stagna contro le perdite di olio.
La valvola a sede tipo G, WG, H, P, K, T e D è disponibile in versione 2/2, 3/2, 4/2, 3/3 e 4/3 con diversi tipi di azionamento/tipi di connettore a scelta. L’azionamento tramite una leva produce pressioni commutabili di max. 700 bar.
Appositi blocchi d'attacco permettono il montaggio diretto su tubi. Le valvole a sede sono disponibili come montaggio modulare come blocco valvole tipo VB.
Caratteristiche e vantaggi:
struttura delle valvole a sfera a tenuta stagna contro le perdite d'olio ed elevata sicurezza di manovra
manovra morbida e scorrevole con basse forze
Solenoide intercambiabile per maggiore flessibilità e facilità di manutenzione
Campi di applicazione:
macchine utensili (con e senza asportazione di truciolo)
dispositivi di serraggio, punzoni , meccanismi
macchine per gomma e materie plastiche
utensili idraulici