Piastra per scambiatore di calore

Piastra per scambiatore di calore - heatsystems GmbH & Co. KG
Piastra per scambiatore di calore - heatsystems GmbH & Co. KG
Piastra per scambiatore di calore - heatsystems GmbH & Co. KG - immagine - 2
Piastra per scambiatore di calore - heatsystems GmbH & Co. KG - immagine - 3
Piastra per scambiatore di calore - heatsystems GmbH & Co. KG - immagine - 4
Piastra per scambiatore di calore - heatsystems GmbH & Co. KG - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Descrizione

Gli scambiatori di calore a piastre trasferiscono l'energia termica di un fluido a un altro fluido. Per questo motivo, il loro nome è scambiatore di calore a piastre. I fluidi coinvolti sono principalmente liquidi, ma possono anche essere gassosi. Per la progettazione sono importanti il tipo e le proprietà dei fluidi, le pressioni e le temperature, nonché i punti operativi desiderati nel processo. Negli scambiatori di calore a piastre, un fluido trasferisce l'energia e questa viene trasferita all'altro fluido attraverso una piastra metallica. In questo caso, è importante che il progetto si adatti alle condizioni generali, poiché ogni fluido ha le sue proprietà specifiche. Il vantaggio degli scambiatori di calore a piastre rispetto a quelli tubolari è la struttura più piccola a parità di potenza termica e una migliore possibilità di pulizia (nel caso di scambiatori di calore a piastre avvitati); la minore stabilità della pressione è uno svantaggio. Ad esempio, questi fluidi vengono riscaldati in riscaldatori elettrici a flusso: I. Acqua Acqua potabile, carico superficiale massimo in base alla durezza dell'acqua 4 - 6 W/cm² Acqua di circolazione e/o di riscaldamento, carico superficiale massimo circa 10 W/cm² Acqua addolcita; rispettare il contenuto massimo di cloruri ammesso, carico superficiale massimo circa 19,0 W/cm² Acqua ultrapura; in questo caso, nella maggior parte dei casi è utile un design a tasche basse o senza tasche con una qualità superficiale definita. Acqua completamente desalinizzata; in questo caso non si devono utilizzare metalli pesanti non ferrosi, carico superficiale massimo circa 10 W/cm² II. Olio Olio pesante, non pompabile a freddo, carico superficiale massimo tra 1 e 2 W/cm² a seconda della qualità Olio idraulico, carico superficiale massimo circa 0,6 - 1,2 W/cm² Olio lubrificante, olio per turbine a vapore, carico superficiale massimo circa 1 W/cm²

---

Cataloghi

Nessun catalogo è disponibile per questo prodotto.

Vedi tutti i cataloghi di heatsystems GmbH & Co. KG
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.