Le interfacce seriali possono essere presenti sia su un SA che su un OS. Gli apparecchi da laboratorio semplici, come le pompe di dosaggio e le bilance, sono di solito collegati direttamente a un SA, in modo da poter essere facilmente integrati nei loop di controllo. Gli apparecchi da laboratorio con funzioni più complesse, come gli analizzatori o i dispositivi di titolazione, devono essere collegati direttamente a un sistema operativo.
Il modulo slide-in fornisce quattro interfacce seriali a 9 pin.
I dispositivi collegati a un'interfaccia seriale possono comunicare in vari modi con l'unità di automazione:
Driver standard per apparecchi di laboratorio "noti
Driver NAMUR per apparecchi di laboratorio "sconosciuti"
I canali sono separati dal potenziale (tensione di isolamento 35 V).
- Canali SIO indipendenti con memorizzazione FIFO
- Elaborazione parallela di tutti i canali, con conseguente riduzione del ritardo
- Velocità di trasferimento massima di 38.400 Baud (per canale)
---