Questo connettore di precisione in ottone è stato progettato per applicazioni critiche nei sistemi idraulici, automobilistici e di controllo dei fluidi. Realizzato in ottone di alta qualità, offre un'eccellente forza e resistenza alla corrosione, con una superficie lucida che garantisce prestazioni fluide e affidabili. La placcatura opzionale, come nichel o cromo, ne migliora ulteriormente la durata, rendendolo ideale per l'uso in ambienti difficili. Con una tolleranza di ±0,01 mm, questo connettore garantisce un accoppiamento preciso e prestazioni durature. È progettato per fornire connessioni sicure e senza perdite, contribuendo all'efficienza e all'affidabilità dei sistemi in cui è integrato.
1. Selezione del materiale:
Il processo inizia con la selezione di una lega di ottone o rame di alta qualità, scelta per la sua forza, la resistenza alla corrosione e l'idoneità all'applicazione specifica nei sistemi idraulici, automobilistici e di controllo dei fluidi.
2. Lavorazione CNC:
Il materiale in ottone viene inserito in una macchina CNC (Computer Numerical Control), dove viene sottoposto a precise operazioni di tornitura, fresatura e foratura. Questa fase assicura che il prodotto soddisfi le dimensioni richieste con tolleranze ristrette, in genere ±0,01 mm, necessarie per un montaggio e prestazioni adeguati.
3. Finitura della superficie:
Dopo la lavorazione, il pezzo viene lucidato per ottenere una superficie liscia e uniforme. Questa finitura migliora sia l'aspetto che la funzionalità del pezzo, riducendo l'attrito, l'usura e il potenziale di corrosione.
4. Placcatura (opzionale):
Se è necessaria una maggiore resistenza alla corrosione, il connettore in ottone viene sottoposto a placcatura. La placcatura al nichel o al cromo viene applicata mediante elettroplaccatura o altre tecniche, fornendo un rivestimento durevole
---