I sistemi di controllo industriale danno priorità alla funzionalità e all'affidabilità in tempo reale, trascurando spesso la progettazione iniziale e i meccanismi di difesa efficaci contro le violazioni della sicurezza durante la fase di ricerca e sviluppo.
I sistemi di controllo industriale spesso si astengono dall'applicare gli aggiornamenti delle patch per timore di problemi di compatibilità del sistema. Inoltre, alcuni fornitori di workstation sconsigliano esplicitamente gli aggiornamenti del sistema da parte degli utenti. Questa pratica può portare all'accumulo di numerose vulnerabilità di sicurezza nel tempo. Inoltre, l'inadeguatezza della gestione scientifica e delle misure tecniche di protezione durante il funzionamento e la manutenzione, come l'uso improprio di unità USB e la condivisione di file, rendono i sistemi di controllo industriale altamente suscettibili ai cyberattacchi, rappresentando un rischio significativo per la sicurezza delle operazioni di produzione.
Maggiore sicurezza, funzionamento semplificato
Il software antivirus Whitelisting di HollySys è stato concepito specificamente per rafforzare la sicurezza degli host dei siti industriali, tra cui stazioni operatore, stazioni ingegnere e server di dati. Rivoluziona il software antivirus tradizionale adottando un meccanismo di "whitelist", diametralmente opposto all'approccio convenzionale di "blacklist". Questa innovazione blocca efficacemente l'infezione, l'esecuzione e la diffusione di malware o codice di controllo industriale, che comprende minacce come Stuxnet, Flame, Havex e BlackEnergy, tra le altre.
Il software offre due configurazioni: la versione standalone e quella per la gestione centralizzata. Queste configurazioni coprono varie attività come la configurazione del software, la formulazione e l'implementazione di criteri e la gestione dei registri.
---