HTS-110 offre una gamma di soluzioni magnetiche potenti ma compatte, ideali per la caratterizzazione e l'analisi ottica delle superfici. I magneti ottici a solenoide corto LM hanno un rapporto diametro-altezza del foro incredibilmente grande per le intensità di campo disponibili, offrendo un accesso ottico senza pari a un campione situato sul piano mediano magnetico.
Caratteristiche
Ad esempio, il solenoide corto LM-53-2T (foro di 53 mm, intensità di campo di 2 T) ha un'altezza di soli 65 mm, fornendo angoli di accesso ottico di oltre ±39° al centro geometrico; il modello equivalente da 1 T ha un'altezza di soli 45 mm, con angoli di accesso di quasi ±50°.
Come tutti i magneti HTS-110, i solenoidi corti LM sono molto facili da collocare e da utilizzare; possono essere orientati in qualsiasi direzione, con piedini di montaggio per il funzionamento in foro orizzontale disponibili come opzione. L'elevata temperatura di funzionamento di questi magneti superconduttori consente un rapido raffreddamento, un'eccellente stabilità termica e un rapido ramping, per una più rapida produzione di campioni e un'analisi più veloce dei campioni che richiedono un campo variabile.
Grazie all'impiego di un circuito di ferro parziale, la serie LM presenta anche campi di frangia ridotti, offrendo al ricercatore più spazio per operare con apparecchiature sensibili
Ideali per l'uso con i microscopi e sui banchi ottici, questi magneti privi di criogeno sono anche dotati di terminali senza ghiaccio, per cui non c'è il pericolo che l'acqua goccioli sulle apparecchiature circostanti.
L'elettronica di protezione che garantisce un funzionamento sicuro e privo di quench del magnete è fornita di serie con tutta la serie LM.
La gamma LM di HTS-110 è adatta a numerose applicazioni, tra cui:
- Misure dell'effetto magneto-ottico
- Imaging del dominio magnetico
- Diffusione magnetica
---