Piranometro digitale SR100-D1
ISO 9060ModbusRS-485

Piranometro digitale - SR100-D1 - Hukseflux Thermal Sensors B.V. - ISO 9060 / Modbus / RS-485
Piranometro digitale - SR100-D1 - Hukseflux Thermal Sensors B.V. - ISO 9060 / Modbus / RS-485
Piranometro digitale - SR100-D1 - Hukseflux Thermal Sensors B.V. - ISO 9060 / Modbus / RS-485 - immagine - 2
Piranometro digitale - SR100-D1 - Hukseflux Thermal Sensors B.V. - ISO 9060 / Modbus / RS-485 - immagine - 3
Piranometro digitale - SR100-D1 - Hukseflux Thermal Sensors B.V. - ISO 9060 / Modbus / RS-485 - immagine - 4
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Specificazioni
ISO 9060, digitale
Segnale di uscita
RS-485, Modbus

Descrizione

Hukseflux introduce il monitoraggio della radiazione solare "di livello industriale"! Il piranometro completamente digitale di Classe B, modello SR100-D1, è stato progettato per misurare la radiazione solare con la massima affidabilità e precisione. - progettato per il monitoraggio delle prestazioni dell'impianto fotovoltaico conforme alla norma IEC 61724-1 Classe AB - protezione integrata contro le sovratensioni, progettata per resistere alle condizioni estreme che si verificano negli impianti fotovoltaici, aggiornabile a 4 kV con il dispositivo opzionale di protezione contro le sovratensioni SPD01 - Isolamento RS-485: Isolamento galvanico, per un funzionamento affidabile e flessibilità nella progettazione del sistema - conforme alla norma IEC 61326-1 "Apparecchiature industriali" - classificato per ambienti elettromagnetici industriali - consente ai progettisti di sistemi di rispettare le normative di sicurezza locali - progettato per ridurre al minimo i costi di integrazione - supportato da un'organizzazione di calibrazione mondiale per un costo totale di proprietà più basso Immunità alle sovratensioni Scaricate il catalogo per visualizzare tutte le specifiche.

---

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.