Giunti rotanti senza/con ricircolo delle perdite
I giunti rotanti trasferiscono l'olio idraulico da una parte fissa a una parte rotante della macchina. Il montaggio avviene sull'asse di rotazione del sottogruppo. A seconda del numero di livelli di giunzione, è possibile collegare più elementi idraulici a semplice o doppio effetto. In linea di principio, il giunto rotante è adatto solo per l'olio idraulico. Se il trasferimento deve avvenire per via pneumatica, è possibile utilizzare gli elementi a catalogo, a condizione che l'aria sia filtrata e lubrificata per garantire l'ingrassaggio delle guarnizioni e la protezione dalla corrosione.
In fase di progettazione occorre considerare che il movimento di rotazione è ostacolato dall'attrito della tenuta. Questo attrito dipende dalla pressione e deve essere considerato per la coppia di azionamento della tavola rotante. Le informazioni corrispondenti si trovano nei diagrammi di collegamento che mostrano le coppie di avviamento esistenti quando tutti i livelli di giunzione sono pressurizzati.
Caratteristiche speciali:
connessioni assiali e radiali nel pistone
disponibile senza e con ricircolo delle perdite
adatto per sistemi pneumatici e idraulici
combinabile con sistemi di accoppiamento multipli (KDS)
combinabile con collettori rotanti elettrici come design speciale
disponibili esecuzioni standard ed esecuzioni speciali
Importanti istruzioni per l'uso:
Per le circostanze di funzionamento, la pressione di esercizio e la coppia devono essere allineate. Consultare i diagrammi della scheda tecnica 500-3.
Istruzioni per il montaggio:
Il giunto rotante deve essere montato in modo tale che non si crei alcun momento trasversale sull'elemento in piedi o rotante.
---