Le valvole direzionali si basano su una valvola a otturatore quasi priva di perdite. La posizione di commutazione della valvola meccanica è regolata da una leva a rullo di rilevamento nel meccanismo operativo. Nella valvola manuale con impugnatura rotante, la posizione dell'interruttore nel meccanismo operativo è regolata da una leva angolare e da una punteria.
Le valvole direzionali sono disponibili nelle versioni 2/2 e 3/2. Con una combinazione di più valvole su una piastra è possibile realizzare anche valvole direzionali 3/3, 4/3 e 4/2. Nel caso in cui le valvole direzionali debbano essere inserite in sistemi di tubazioni, i blocchi di connessione possono essere flangiati. In questo modo, il campo di applicazione di questa serie può essere ampliato con funzioni quali, ad esempio, la valvola di controllo della pressione o la valvola di ritegno bypass. È possibile combinare più valvole a commutazione parallela. Le combinazioni di valvole a semplice effetto sono particolarmente adatte ai sistemi di serraggio multipli per il funzionamento dei singoli punti di serraggio
Caratteristiche speciali:
quasi esente da perdite di olio
disponibile con valvola di ritegno integrata
adatto per combinazioni di valvole
può essere flangiato su piastre di montaggio
con leva a rullo o maniglia rotante
azionamento meccanico o manuale
Esecuzione: valvola ad otturatore senza perdite d'olio
Azionamento: coppia di azionamento meccanico o manuale 0,63 Nm
Pressione di esercizio: pmax. 500 bar
Portata: Qmax. 8 l/min
Valvola di non ritorno: senza o con
Alimentazione olio: Attacco filettato G1/4
Fluido: HLP 22
---