Sensore di prossimità capacitivo KI6000, KG6000, KI6001, KG6001
cilindricoIO-Linkfilettato

Sensore di prossimità capacitivo - KI6000, KG6000, KI6001, KG6001 - ifm electronic - cilindrico / IO-Link / filettato
Sensore di prossimità capacitivo - KI6000, KG6000, KI6001, KG6001 - ifm electronic - cilindrico / IO-Link / filettato
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tecnologia
capacitivo
Forma
cilindrico
Segnale di uscita
IO-Link
Montaggio
filettato
Altre caratteristiche
con sorgente di luce LED
Range di misura

Min.: 0,5 mm
(0,02 in)

Max.: 40 mm
(1,57 in)

Descrizione

Sensori capacitivi - Con indicazione del segnale per punto di commutazione I sensori capacitivi rilevano materiali sfusi o liquidi attraverso le pareti non metalliche di contenitori. Grazie a una rampa di 12 LED è possibile impostare in modo intuitivo il punto di commutazione in funzione dell'applicazione. Con una regolazione ottimale, il punto di commutazione è indicato dal LED illuminato al centro della rampa. Il numero dei LED verdi accesi intorno al punto di commutazione è un indicatore della sicurezza del punto di commutazione. Depositi, cambiamenti del materiale ecc. vengono visualizzati direttamente sul sensore e l'operatore può adeguare il punto di commutazione con esattezza, se necessario. È possibile quindi rilevare ed eliminare per tempo un'anomalia nella sua fase iniziale. Ciò riduce al minimo il rischio di guasti o disattivazioni. La parametrizzazione si esegue direttamente con i pulsanti sul sensore o con interfaccia IO-Link mediante interfaccia USB E30396 o Memory Plug E30398. Il software LINERECORDER SENSOR permette di visualizzare i valori letti del sensore nonché eseguire una parametrizzazione online e offline. La visualizzazione dei valori letti concreti consente di definire i limiti di tolleranza per il punto di commutazione impostato.
* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.