-
{{>productsMenu}}
- Cataloghi
-
{{>projectsMenu}}
-
{{>trendsMenu}}
- E-MAGAZINE
- Rilevamento - Misurazione >
- Misure di Posizione, Velocità e Accelerazione >
- Encoder incrementale
Encoder incrementali
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}
{{product.productLabel}} {{product.model}}
{{#if product.featureValues}}{{product.productPrice.formattedPrice}} {{#if product.productPrice.priceType === "PRICE_RANGE" }} - {{product.productPrice.formattedPriceMax}} {{/if}}
{{#each product.specData:i}}
{{name}}: {{value}}
{{#i!=(product.specData.length-1)}}
{{/end}}
{{/each}}
{{{product.idpText}}}

Temperatura di processo: -40 °C - 75 °C
Lunghezza: 20 mm
Risoluzione: 0,1 µm
... La serie HiLin di robusti encoder magnetici generici ad alte prestazioni è una famiglia di sistemi lineari incrementali adatti a una varietà di applicazioni esigenti. Il sistema di encoder ...
RENISHAW

Velocità di rotazione: 55.000 rpm
Temperatura di processo: -40 °C - 85 °C
Risoluzione encoder incrementali (impulsi/giro): 50 unit - 556 unit
... SpinCo™ è un sistema di encoder magnetico incrementale progettato per l'uso come sensore primario di feedback di posizione e velocità per i mandrini delle macchine utensili. Consiste di due elementi ...
RENISHAW

Lunghezza: 50 m
Risoluzione: 244 nm - 250.000 nm
... RLC2HD è un sistema di sensori di encoder incrementale a livello di PCB che consiste in un sensore PCB e una scala o anello magnetico. È stato progettato per applicazioni di controllo del movimento embedded ...
RENISHAW

Velocità di rotazione: 60.000 rpm - 100.000 rpm
Temperatura di processo: -20 °C - 105 °C
Diametro dell’albero: 10 mm
Gli encoder ENX maxon si distinguono per la struttura robusta e per l'elevata qualità del segnale. ENX GAMA è un encoder a 2 canali con 12 o 16 impulsi per giro. Grazie alla sua resistenza alle radiazioni ...
maxon

... Il primo encoder sterilizzabile a vapore al mondo La ENX EASY è disponibile in versione incrementale (1024 impulsi) e assoluta (4096 passi) e può essere integrata negli appositi motori senza aumentare ...
maxon

Gli encoder EASY maxon dispongono di una struttura robusta e un lelevata qualità del segnale. Gli encoder a 3 canali con segnali inversi garantiscono un funzionamento senza errori anche in caso di carichi ...
maxon

... Vostro sviluppo Il PMS P-ABL è un circuito integrato programmabile che si adatta a qualsiasi Vostra esigenza di misura incrementale e pseudo-assoluta: lunghezze polari e fattore d'interpolazione programmabile qualificazione ...


Velocità di rotazione: 3.000 rpm - 10.000 rpm
Temperatura di processo: -25 °C - 100 °C
Diametro dell’albero: 58 mm
Encoder rotativo standard per applicazioni industriali Design compatto: diametro esterno custodia 58 mm / profondità di montaggio min 35,5 mm Grande flessibile grazie alle molte varianti di flange e configurazione ...
HENGSTLER

Velocità di rotazione: 1.800 rpm - 6.000 rpm
Temperatura di processo: -25 °C - 100 °C
Diametro dell’albero: 76 mm
Encoder rotativo "slim" per rotori di grande diametro Diametro esterno della custodia di soli 76 mm Design compatto: profondità di montaggio min 31 mm Albero cavo passante con diametro Ø da 15 a 42 mm ...
HENGSTLER

Velocità di rotazione: 6.000 rpm - 12.000 rpm
Temperatura di processo: -40 °C - 100 °C
Diametro dell’albero: 63 mm
Albero cavo passante diametro Ø 10 -16 mm Disco infrangibile Classe di protezione fino a IP67 Albero isolato Elevata resistenza a urti e vibrazioni Range esteso di temperatura operativa -40°C a +100°C Fino ...
HENGSTLER

Velocità di rotazione: 10.000 rpm
Temperatura di processo: -25 °C - 85 °C
Frequenza di uscita: 1.000 Hz
... angolare assoluta in modo incrementale per ogni impulso Easy-Teach Maschio M12 x 1, 8 pin Push-pull A, B, Z, A (inverso), B (inverso) Dati tecnici Linea di encoder - Premium-Line Tecnologia - Senza contatto Tipo ...

Velocità di rotazione: 3.000 rpm - 4.500 rpm
Temperatura di processo: -20 °C - 70 °C
Frequenza di uscita: 300 kHz
... encoder incrementale Linea di efficienza Principio di misura ottico Materiale dell'albero: acciaio inossidabile Grado di protezione IP64 su alloggiamento e albero RS422/TTL invertibile Frequenza d'impulso ...

Temperatura di processo: -25 °C - 85 °C
Risoluzione encoder incrementali (impulsi/giro): 0 unit - 5.000 unit
Diametro dell'asse: 6 mm - 20 mm
... angolare assoluta in modo incrementale per ogni impulso Easy-Teach Maschio M12 x 1, 8 pin Push-pull A, B, Z, A (inverso), B (inverso) Dati tecnici Linea di encoder - Premium-Line Tecnologia - Senza contatto Tipo ...

Diametro dell’albero: 36.500, 58, 58.500 µm
Alto grado di protezione per i requisiti di settori industriali con condizioni critiche Versioni come albero pieno con clamping flange e Synchro flange oppure come albero cavo Risoluzione da 2 a 10.000 impulsi Uscita cavo ...

Diametro dell’albero: 58.500, 58 µm
Risoluzione da 2...10.000 programmabile Display a due colori, orientabile elettronicamente, per l'indicazione dei valori di processo Connettore M12 orientabile in modo radiale e assiale Versioni come albero pieno con clamping ...

Diametro dell’albero: 58, 58.500 mm
... perdita dei valori: parametrizzazione anche come encoder monogiro tramite IO-Link Meno varianti grazie ai parametri programmabili Per ambienti con condizioni critiche Gli encoder incrementali ...

Diametro dell’albero: 40 mm - 116 mm
I trasmettitori angolari incrementali forniscono per ogni rotazione dell'albero un determinato numero di impulsi. La misurazione del periodo o il conteggio degli impulsi per unità temporale, fornisce la velocità di un ...

Risoluzione: 1 µm - 2.000 µm
I nostri encoder lineari incrementali a codifica magnetica BML si possono impiegare in un'ampia gamma di applicazioni e per quasi ogni lunghezza di misurazione. Ad esempio, garantiscono un posizionamento ...

I nostri encoder angolari incrementali a codifica magnetica BML vengono impiegati per il posizionamento preciso e per il controllo di velocità di assi e alberi rotativi. Balluff offre il sensore più idoneo ...


encoder rotativo incrementaleDFS60 Inox series
Diametro dell’albero: 60 mm
... cliente può programmare in prima persona l'encoder con gli apparecchi di programmazione PGT-08-S e PGT-10 •La possibilità di programmazione della posizione impulso zero semplifica l'installazione Encoder ...
SICK

Diametro dell’albero: 37 mm
L'encoder incrementale MultiFit In breve Collegamento con uscita universale del cavo Flangia autoserrante con albero pieno da 8 mm Flangia autoserrante con 2 forature per il montaggio ...
SICK

L'encoder incrementale MultiFit In breve Collegamento con uscita universale del cavo Modelli con albero cavo cieco o flangia autoserrante con albero pieno Flangia autoserrante con ...
SICK

Temperatura di processo: -40 °C - 85 °C
Risoluzione: 0,03 mm - 0,1 mm
Diametro dell'asse: 10 mm
Sensore angolare magnetico assoluto fino a 360° con profilo piatto Con albero 10 mm o senza contatto Grado di protezione fino a IP67/IP69
ASM Automation Sensorik Messtechnik GmbH

Temperatura di processo: -40 °C - 85 °C
Risoluzione: 0,03 mm - 0,1 mm
Sensore angolare magnetico assoluto fino a 360° con profilo piatto Senza contatto con magnete di posizione esterno Grado di protezione fino a IP67/IP69
ASM Automation Sensorik Messtechnik GmbH

Temperatura di processo: -40 °C - 85 °C
Risoluzione: 0,03 mm - 0,1 mm
Sensore angolare magnetico assoluto fino a 360° con profilo piatto Senza contatto con magnete di posizione esterno Grado di protezione fino a IP67/IP69
ASM Automation Sensorik Messtechnik GmbH

Diametro dell’albero: 58 mm
Baumer Group

Diametro dell’albero: 28 mm
Trasduttore incrementale IV2800 Encoder ottico in miniatura, max. 1024 impulsi/giro Profilo IV2800: - Risoluzione max. 1024 impulsi /giro - Assetto di cuscinetti robustissimo - Uscite a prova ...
SIKO GmbH

Diametro dell’albero: 58 mm
Trasduttore incrementale IV5800 Encoder ottico standard robusto, albero pieno Profilo IV5800: - Risoluzione max. 5000 impulsi/giro - Grado di protezione IP65 o IP66/IP67 - Assetto di cuscinetti ...
SIKO GmbH

Diametro dell’albero: 15 mm
Trasduttore incrementale IH5815 Encoder ottico standard robusto, albero cavo Profilo IH5815: - Risoluzione max. 5000 impulsi/giro - Assetto di cuscinetti robustissimo - Temperatura di lavoro ...
SIKO GmbH

Calcolo della posizione e/o della velocità mediante il conteggio di impulsi/giro Versione configurabile (risoluzione da 256 a 80.000 punti).
Telemecanique Sensors

Diametro dell’albero: 25 mm
Encoder rotativo miniaturizzato La famiglia E6A di encoder rotativi è dotata di una custodia di piccole dimensioni (Ø 25 mm). Risoluzione fino a 500 impulsi/giro

Diametro dell’albero: 25 mm
Encoder rotativo miniaturizzato La famiglia E6A di encoder rotativi è dotata di una custodia di piccole dimensioni (Ø 25 mm). Risoluzione fino a 500 impulsi/giro

Gli encoder rotativi PSENenco vengono utilizzati per determinare posizione e velocità. Il primo encoder rotativo disponibile è un encoder assoluto da utilizzare nel sistema di automazione ...

... direzione di rotazione del motore. Funzionalità degli encoder incrementali Un encoder incrementale non misura le posizioni assolute, bensì le posizioni relative. ...

... direzione di rotazione del motore. Funzionalità degli encoder incrementali Un encoder incrementale non misura le posizioni assolute, bensì le posizioni relative. ...

Lunghezza: 50 mm - 1.220 mm
... Encoder lineare incrementale con alloggiamento della riga sottile Ripetibilità molto alta Periodi di segnale molto piccoli (4 µm) Design compatto per uno spazio di installazione limitato Interfaccia: ...
DR. JOHANNES HEIDENHAIN GmbH

Velocità di rotazione: max 12000.0 rpm
Temperatura di processo: -40 °C - 80 °C
Diametro dell’albero: 36.000 µm
... Encoder HTx36 - robusto, con cuscinetti a sfera, sigillato, con albero pieno o cavo. Gli encoder della serie HTx36 sono progettati appositamente per l'utilizzo tra applicazioni semplici e applicazioni ...
MEGATRON Elektronik GmbH & Co. KG

Temperatura di processo: -40 °C - 85 °C
Diametro dell’albero: 25 mm
Frequenza di uscita: 10 kHz - 100 kHz
... Elettronica monogiro: Encoder analogico assoluto ETA25K (versione ridondante ETA25K X): Fornisce un segnale analogico assoluto con risoluzione di 12 bit. Encoder analogico assoluto ETP25K: Uscita a larghezza ...
MEGATRON Elektronik GmbH & Co. KG

Velocità di rotazione: 100 rpm - 800 rpm
Temperatura di processo: -40 °C - 85 °C
Diametro dell’albero: 25 mm
... /IP66S). Elettronica monogiro: Encoder assoluto ETA25F (versione ridondante ETA25F X): Fornisce un segnale analogico assoluto con risoluzione a 12 bit Encoder analogico assoluto ETP25F: Uscita PWM. Encoder ...
MEGATRON Elektronik GmbH & Co. KG

-Encoder monodirezionale con isteresi di posizione; uscite x1, x2, x4 (EG01) -Encoder monodirezionale, bidirezionale, bidirezionale con uscita di zero (EG02) -Le caratteristiche di alimentazione ...

Risoluzione: 0,05 µm
LE/S - Encoder lineare - Azionamento a molla •Campi di misura 12 e 25 mm •Precisione migliore di 0.4 µm •Risoluzione migliore di 0,05μm •Ripetibilità migliore di 0,15 μm •Azionamento a molla •Sigillatura IP65 La ...

Risoluzione: 0,05 µm
LE/P - Encoder Lineare - Attuatore pneumatico •Campi di misura 12 e 25 mm •Precisione migliore di 0,4 µm •Risoluzione migliore di 0,05μm •Ripetibilità fino a 0,15 μm •Attuatore pneumatico •Sigillatura IP65 La ...

Velocità di rotazione: 6.000 rpm
Temperatura di processo: -40 °C - 70 °C
Lunghezza: 2.000 mm
... danneggiare il disco del codice, per esempio se l'encoder cade durante l'installazione, cosa che può essere evitata con tecnologie di scansione alternative. L'uso della scansione induttiva ci permette di creare un encoder ...
Leine & Linde

Velocità di rotazione: 10.000 rpm
Temperatura di processo: -25 °C - 85 °C
Diametro dell’albero: 58 mm
... otario, alluminio Encoder - Incrementale Un encoder rotativo è un dispositivo che converte un movimento rotatorio in un segnale di uscita digitale, che può essere elaborato su una successiva ...
ipf electronic gmbh

Diametro dell’albero: 10, 12 mm
Encoder incrementali di sicurezza Sin/Cos "Safecoder" Gli encoder incrementali di sicurezza ReeR Sin/Cos "Safecoder" assieme a Mosaic formano un sistema di sicurezza ...

Diametro dell’albero: 30.000 µm
Frequenza di uscita: 60 kHz
Dimensioni - Albero - Peso - Nr. Imp. giro - Frequenza - Alimentazione ø 27x41 - ø 6,35x10 - circa 90 g - 1÷800 - 60kHz - 5V ø 27x41,6 - ø 3,17x13 - circa 90 g - 1÷800 - 60kHz - 5V ø 30x41 - ø 6,35x8 - circa 100 g - 1÷800 - 60kHz - 5V
ELCIS ENCODER
Che cosa potremmo migliorare?

L'encoder incrementale si avvale di un punto di riferimento noto per misurare uno spostamento e converte il cambiamento di traiettoria o la posizione lineare in impulso elettrico.
La maggior parte degli encoder incrementali sono ottici; ciò nonostante, esistono degli encoder magnetici usati in applicazioni lineari e rotative.
Gli encoder incrementali forniscono informazioni relative alla velocità, alla direzione, allo spostamento ed alla posizione grazie ad un punto noto che serve da riferimento spaziale.
Nelle applicazioni di comando per motori, gli encoder rotativi incrementali, per determinare la velocità dell'albero, contano il numero di pulsazioni in un dato lasso di tempo.
Le fresatrici su macchine CNC si avvalgono di encoder lineari incrementali per spostare gli assi X-Y durante la fase di lavorazione.
La maggior parte degli encoder rotativi incrementali, per poter garantire la massima precisione, si avvalgono di due fotocellule. Questi due canali di uscita, detti anche segnali in quadratura, sono sfasati di 90° l'uno rispetto all'altro per cui generano quattro segnali ad ogni spostamento.
Criteri di sceltaNegli encoder rotativi incrementali, il numero di pulsazioni per giro (ppr) determina il rendimento; in quelli lineari invece, la risoluzione dell'encoder è determinata dalla velocità massima alla quale la testina dell'encoder può leggere le pulsazioni.
- Homing indispensabile ad ogni accensione.
Ricevi ogni due settimane le novità di questa sezione
Per maggiori informazioni sul trattamento dei tuoi dati personali consulta l’informativa sulla privacy di DirectIndustry
- Tutti i marchi
- Area Produttori
- Area Visitatori
- I nostri servizi
- Iscriviti alla newsletter
- VirtualExpo: chi siamo
Si prega di specificare:
Aiutaci a migliorare:
caratteri restanti