Encoder rotativo ad effetto Hall ETx25
incrementaleassoluto12 bits

Encoder rotativo ad effetto Hall - ETx25 - MEGATRON Elektronik GmbH & Co. KG - incrementale / assoluto / 12 bits
Encoder rotativo ad effetto Hall - ETx25 - MEGATRON Elektronik GmbH & Co. KG - incrementale / assoluto / 12 bits
Encoder rotativo ad effetto Hall - ETx25 - MEGATRON Elektronik GmbH & Co. KG - incrementale / assoluto / 12 bits - immagine - 2
Encoder rotativo ad effetto Hall - ETx25 - MEGATRON Elektronik GmbH & Co. KG - incrementale / assoluto / 12 bits - immagine - 3
Encoder rotativo ad effetto Hall - ETx25 - MEGATRON Elektronik GmbH & Co. KG - incrementale / assoluto / 12 bits - immagine - 4
Encoder rotativo ad effetto Hall - ETx25 - MEGATRON Elektronik GmbH & Co. KG - incrementale / assoluto / 12 bits - immagine - 5
Aggiungi ai preferiti
Confronta con altri prodotti
 

Caratteristiche

Tipo
incrementale, assoluto
Tecnologia
ad effetto Hall
Risoluzione encoder assoluti
12 bits, 14 bits
Costruzione
ad albero pieno, monogiro, multigiro
Segnale di uscita
analogico, digitale, con uscita in tensione, 4-20 mA, con uscita DC, SSI, serie
Tensione di alimentazione
15 V DC
Materiale
in acciaio inossidabile, in plastica
Livello di protezione
di resistenza agli urti, a prova di polvere, IP66, IP40, resistente ai cortocircuiti
Applicazioni
ad uso industriale, per motore, per OEM, per ascensore, per applicazioni robotiche, per esterni
Altre caratteristiche
compatto, programmabile, modulare, ridondante, circuito integrato, a isolamento galvanico
Risoluzione encoder incrementali (impulsi/giro)

Min.: 1 unit

Max.: 1.024 unit

Dimensioni della flangia

19 mm
(1 in)

Diametro dell’albero

25 mm
(0,98 in)

Diametro dell'asse

Min.: 4 mm
(0,16 in)

Max.: 6 mm
(0,24 in)

Lunghezza

Min.: 18,8 mm
(0,74 in)

Max.: 28,8 mm
(1,134 in)

Velocità di rotazione

Min.: 100 rpm
(628 rad.min-1)

Max.: 800 rpm
(5.027 rad.min-1)

Frequenza di uscita

Min.: 10 kHz

Max.: 100 kHz

Temperatura di processo

Min.: -40 °C
(-40 °F)

Max.: 85 °C
(185 °F)

Descrizione

Encoder affidabili con una gamma di opzioni elettroniche e meccaniche adatte alle vostre applicazioni Gamma versatile di encoder Ampia gamma di connessioni e segnali di uscita Alta qualità e durata Progettati e prodotti in Germania gli encoder ETx25 sono adatti per le applicazioni in cui sono importanti la lunga durata e l'adattabilità ottimale del sensore all'applicazione. La famiglia di encoder a effetto Hall ETx25 si distingue per l'elevata affidabilità, la durata di oltre 100 milioni di giri e una linearità indipendente fino a ±0,3%. Gli encoder rilevano gli angoli senza contatto e sono dotati di un cuscinetto a manicotto in metallo altamente temprato e rinvenuto. Il sensore in custodia da Ø25 mm con albero da Ø6 mm o 6,35 mm (1/4 ") viene fissato nell'applicazione mediante una filettatura centrale (dado esagonale AF14 e rondella dentata, entrambi inclusi nella fornitura). È disponibile una comoda scelta di connessioni elettriche a saldare, a morsetto, con cavo tondo, piatto o a nastro. È possibile selezionare le seguenti elettroniche: Encoder assoluto monogiro ETA25 (versione ridondante ETA25X): Fornisce un segnale analogico assoluto con risoluzione a 12 bit. Per applicazioni critiche e di sicurezza, il modello ETA25X offre un'elettronica isolata galvanicamente e ridondante (vedere la scheda tecnica della serie ETA25X). ETA25PM, Teach-In-Encoder, encoder assoluto multigiro o monogiro programmabile: Encoder programmabile in campo (Teach-in) per angoli di rotazione fino a 72000° (200 giri), utilizzabile anche come encoder monogiro con Teach-in. risoluzione a 12 bit con uscita in corrente o in tensione. L'autoapprendimento può essere effettuato in loco mediante un semplice circuito di programmazione.

---

Cataloghi

ETx25K
ETx25K
32 Pagine
ETx25F
ETx25F
29 Pagine

Altri prodotti MEGATRON Elektronik GmbH & Co. KG

Rotary Encoders

* I prezzi non includono tasse, spese di consegna, dazi doganali, né eventuali costi d'installazione o di attivazione. I prezzi vengono proposti a titolo indicativo e possono subire modifiche in base al Paese, al prezzo stesso delle materie prime e al tasso di cambio.