Rilevamento automatico delle scorie nella produzione di acciaio - SLAG-DETECT
Rilevamento senza contatto delle scorie con termografia a infrarossi nella produzione di acciaio
- Rappresentazione visiva chiara dei processi di spillatura e desquamazione grazie all'eccellente risoluzione delle immagini
- Distinzione precisa tra acciaio e scorie
- Funzione per il rilevamento automatico dell'estremità della maschiatura
- Riposta dei dati su PC di sistema o server di dati completamente regolabile
- Diverse varianti di interfacce per l'integrazione nel sistema di controllo del processo
Sistema di rilevamento delle scorie con telecamera a infrarossi LW per la massima affidabilità di rilevamento
L'acciaio e le scorie nel processo di produzione dell'acciaio hanno caratteristiche diverse per quanto riguarda la fisica delle radiazioni nell'intervallo spettrale dell'infrarosso. Pertanto, per mezzo di una termocamera a infrarossi, è possibile determinare senza alcun contatto e in tempo reale quale dei due materiali sia l'attuale componente principale della spillatura, rispettivamente del flusso di scorie in uscita dal convertitore o da un forno elettrico. A tal fine, il processo di produzione dell'acciaio in questione viene costantemente monitorato con una telecamera a infrarossi la cui gamma di sensibilità comprende un intervallo di infrarossi a onde lunghe di (8 ... 12) µm. In questa gamma di lunghezze d'onda appare il massimo contrasto tra acciaio e scorie, con conseguente migliore selettività possibile nel rilevamento del materiale.
---