PACCHETTI DI ESSICCATORI A REFRIGERANTE
Gli essiccatori a refrigerante sono il tipo più comune di tecnologia di essiccazione utilizzata in molti settori industriali. Come suggerisce il nome, gli scambiatori di calore sono utilizzati per raffreddare l'aria compressa e condensare la maggior parte del vapore acqueo presente nell'aria. Una volta raffreddata l'aria compressa e rimossa l'acqua, l'aria viene riscaldata a temperatura ambiente per garantire che non si formi più vapore all'interno del sistema di tubazioni.
VANTAGGI:
- Funzionamento in ambienti difficili
- Ingombro ottimizzato
- Design robusto
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DEGLI ESSICCATORI A REFRIGERAZIONE
Principio di funzionamentoGrazie al design altamente efficiente, il circuito del refrigerante assorbe meno energia e utilizza meno cariche di refrigerante rispetto ad altri essiccatori simili. Sviluppata attorno a uno scambiatore di calore in alluminio all'avanguardia, con una sezione aria-aria, una sezione aria-frigorifero, un separatore demister in acciaio inox ad alta efficienza e una camera di raccolta dell'umidità, la nuova gamma offre una qualità dell'aria a costi impareggiabili.
Come funzionano gli essiccatori d'aria per strumenti
Un essiccatore d'aria compressa è utilizzato per rimuovere il vapore acqueo dall'aria compressa.
Il processo di compressione dell'aria concentra i contaminanti atmosferici, compreso il vapore acqueo. Questo innalza il punto di rugiada dell'aria compressa rispetto all'aria atmosferica libera e porta alla condensazione all'interno delle tubazioni quando l'aria compressa si raffredda a valle del compressore.
Quasi tutti i sistemi d'aria utilizzano un post-refrigeratore (raffreddato ad aria o ad acqua) per raffreddare l'aria compressa in uscita dal compressore d'aria.
---