Sistemi di essiccazione dell'aria ad adsorbimento per uso industriale
Gli essiccatori di aria compressa ad adsorbimento sono progettati per rimuovere l'umidità facendo passare l'aria su un materiale essiccante rigenerativo, che attrae e trattiene le molecole di vapore acqueo. Il termine punto di rugiada in pressione si riferisce alla temperatura alla quale si verifica la condensazione dell'acqua; un punto di rugiada in pressione tipico specificato per un essiccatore ad adsorbimento è di -40°C, che previene la corrosione e inibisce la crescita di microrganismi.
Vantaggi
Soluzioni affidabili per operazioni ininterrotte
Con un design robusto e affidabile, gli essiccatori sono stati ampiamente testati e convalidati in applicazioni reali, garantendo prestazioni costanti e riducendo al minimo i tempi di inattività, un aspetto fondamentale per i settori in cui la produzione non può essere interrotta.
Investimento di capitale ridotto e riduzione della complessità
Riducendo la complessità del processo di rigenerazione, gli essiccatori d'aria ad assorbimento offrono un investimento di capitale e costi inferiori rispetto ad altri metodi di rigenerazione degli essiccatori, rendendoli una soluzione conveniente per le industrie che cercano di ridurre al minimo le spese.
Manutenzione conveniente
Il design semplice e robusto degli essiccatori riduce al minimo la probabilità di guasti, rendendo la manutenzione più semplice e meno costosa, il che può portare a significativi risparmi sui costi e alla riduzione dei tempi di fermo.
Fino a -70 deg. C con punto di rugiada in pressione
Con un punto di rugiada fino a -70°C, gli essiccatori di Ingersoll Rand sono la soluzione ideale per le applicazioni in cui l'aria secca è fondamentale, come nel settore alimentare e farmaceutico, dove anche la minima umidità può compromettere la qualità del prodotto.
---