Anodi per la protezione catodica di elettrodi di terra o masse metalliche.
L'anodo sacrificale è un elemento che protegge dalla corrosione altri materiali ad esso collegati. Gli anodi sacrificali INGESCO assicurano la protezione catodica dell'impianto di messa a terra, garantendo una maggiore durata degli elettrodi interrati per prevenire l'invecchiamento precoce dovuto agli effetti della corrosione.
La protezione catodica mediante anodi sacrificali è uno dei metodi più utilizzati per ridurre al minimo gli effetti della corrosione degli elettrodi. La loro installazione è consigliata in aree a bassa resistività, per la protezione di elementi metallici collegati a un impianto di messa a terra (serbatoi, tubazioni, ecc.).
Vengono utilizzati anche per proteggere l'installazione di correnti vaganti (impianti di messa a terra ferroviari o in prossimità di linee elettriche ad alta tensione).
La loro installazione è consigliata anche nei tratti ferroviari di messa a terra o in prossimità di linee elettriche, evitando così che si verifichi un rapido deterioramento a causa delle correnti vaganti.
- Il modello HC (alta conducibilità) è utilizzato per la messa a terra a bassa resistività, ρ ˂ 50 Ωm
- Il modello MC (media conduttività) è utilizzato per terreni a media resistività, 50 ˂ ρ ˂ 200 Ωm-
- Il modello LC (bassa conducibilità) è utilizzato per terreni ad alta resistività, 200 ˂ ρ ˂ 500 Ωm
Caratteristiche
- Messa a terra del sistema integrata.
- Manicotto di collegamento disponibile per conduttori rotondi da 50-70 mm². (Altre dimensioni o tipi di conduttore, consultare).
- Riduce al minimo gli effetti della corrosione.
- Prolunga la durata dell'impianto di messa a terra.
- Facilità di manutenzione.
- Ottimizza i costi dell'impianto di messa a terra.
---