Le valvole a membrana con azionamento manuale o pneumatico, sono progettate sopratutto per usi nei processi igienici e asettici dell’industria farmaceutica.
Inoltre questo tipo di valvola è valida per il controllo o la regolazione di portate e/o funzioni di chiusura/apertura.
La membrana regola la chiusura tra il corpo e l’otturatore. Non c’è nessun contatto con l’ambiente esterno e per questo la valvola è adeguata per processi asettici. Mediante la chiusura della valvola, l’otturatore spinge la membrana sulla sede del corpo. Con il movimento dell’otturatore, la membrana si deforma e viene forzata sull’area della sede, nel centro del corpo, chiudendo il passaggio del fluido. La interazione tra l’otturatore e il corpo, previene la compressione eccessiva della membrana.
La valvola può essere azionata manualmente o pneumaticamente e controllata mediante testate di controllo ed elettrovalvole.
Passaggio del fluido senza ostacoli. Alto fattore Kv.
Controllo di compressione della membrana.Attuatore compatto.
Attuatore pneumatico normalmente chiuso (NC) nella versione standard.
Attuatore a tenuta, senza manutenzione (versione in acciaio inossidabile).
Azionamento manuale con limitatore di corsa (eccetto grandezza n.4).
Rilevatore di perdite.Indicatore di posizione.
Intercambiabilità dei componenti.
Maniglia ergonomica.
Tracciabilità dei componenti.